
Il regista Alejandro González Iñárritu accetta il Golden Globe per il miglior film drammatico per il suo “Revenant – Redivivo”, 73sima cerimonia dei Golden Globe Awards al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Brie Larson, Golden Globe come migliore attrice protagonista in un film drammatico per “Room”, in posa nella sala stampa dei 73simi Golden Globe Awards, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

A Leonardo DiCaprio il Golden Globe come migliore attore protagonista in un film drammatico per “Revenant – Redivivo”, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Jennifer Lawrence accetta il Golden Globe come migliore attrice protagonista di una commedia o musical per “Joy” al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Matt Damon riceve il Golden Globe come migliore attore protagonista di commedia o musical per “Sopravvissuto – The Martian” al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Alejandro González Iñárritu accetta il Golden Globe come miglior regista per “Revenant – Redivivo” ai 73simi Golden Globe Awards al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Il regista Ridley Scott (al centro) e i produttori Michael Schaefer e Simon Kinberg posano con il Golden Globe per il miglior film commedia o musical, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Aaron Sorkin accetta il Golden Globe per la migliore sceneggiatura originale per “Steve Jobs” sul palco dei 73simi Annual Golden Globe Awards al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills.

Kate Winslet, Golden Globe come Miglior attrice non protagonista per “Steve Jobs”, 10 gennaio 2016 Beverly Hills, California.

Sylvester Stallone, migliore attore non protagonista per “Creed – Nato per combattere”, in posa nella sala stampa dei 73simi Golden Globe Awards, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Jonas Rivera e Pete Docter premiati per il miglior film d’animazione “Inside Out”, 73^ cerimonia dei Golden Globe Awards al Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

Il regista ungherese László Nemes riceve il Golden Globe per il miglior film in lingua straniera, “Il figlio di Saul”, sul palco del Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016, Beverly Hills.

Quentin Tarantino accetta il Golden Globe per la migliore colonna sonora originale per “The Hateful Eight” al posto del compositore italiano Ennio Morricone, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

Il compositore Jimmy Napes (a sinistra) e il cantante Sam Smith, vincitori con “Writing’s On the Wall” di “Spectre” del Golden come migliore canzone originale, in posa nella sala stampa dei 73simi Golden Globe, 10, gennaio 2016.

Sam Esmail accetta il Golden Globe per la migliore serie tv drammatica per “Mr. Robot”, 73simi Golden Globe Awards, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

Rachel Bloom accetta il Golden Globe come migliore attrice in una serie commedia o musical per “Crazy Ex Girlfriend”, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

Jon Hamm con il Golden Globe come migliore attore in una serie drammatica per “Mad Men”, 10 gennaio 2016.

Il produttore esecutivo Paul Weitz accetta il Golden Globe per la migliore serie tv commedia o musical per “Mozart in the Jungle”, 73simi Golden Globe Awards, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

Taraji Henson migliore attrice in una serie drammatica per “Empire”, in posa nella sala stampa col suo Golden Globe, Beverly Hills, 10 gennaio 2016.

Gael Garcìa Bernal con il Golden Globe come migliore attore in una serie commedia o musical per “Mozart in the Jungle”, in posa nella sala stampa dei 73simi Golden Globe, 10 gennaio 2016, Beverly Hills.

Il produttore Colin Callender accetta il Golden Globe per la migliore miniserie o film tv per “Wolf Hall”, 73simi Golden Globe Awards, Beverly Hilton Hotel, 10 gennaio 2016.

A Lady Gaga il Golden Globe come migliore attrice in una miniserie o film tv per “American Horror Story: Hotel”

Oscar Isaac migliore attore in una miniserie o film tv per “Show Me a Hero” ai 73simi Golden Globe Awards, in posa nella sala stampa, Beverly Hills, 10 gennaio 2016.

A Maura Tierney il Golden Globe come migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film tv per “The Affair”, 10 gennaio 2016, Beverly Hills, California.

Christian Slater, Golden Globe come nigliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film tv per “Mr. Robot”, 10 gennaio 2016.
La 73sima edizione dei Golden Globe 2016 si è svolta presso il Beverly Hilton Hotel di Los Angeles, presentata dal comico britannico Ricky Gervais nella notte tra il 10 e l’11 gennaio.
A Kate Winslet, visibilmente sorpresa, l’assegnazione del primo Golden Globe – come migliore attrice non protagonista – per la sua interpretazione di Joanna Hoffman nel film Steve Jobs di Danny Boyle.
È spettato a Jamie Foxx e Lily James incoronare la migliore colonna sonora originale, dando una gioia all’Italia: premiato Ennio Morricone per The Hateful Eight di Quentin Tarantino. Il regista ha ritirato il premio al posto del compositore, ringraziando in italiano Morricone e la moglie: “È una cosa fantastica: capite che Ennio Morricone è il mio compositore preferito? E non intendo un compositore qualunque, intendo uno come Mozart, come Beethoven, come Schubert”.
Grande sconfitto Carol: il film di Todd Haynes su un amore lesbico nella New York anni ’50, che partiva con il maggior numero di nomination (cinque), è rimasto a bocca asciutta. Tre premi importanti sono andati al drammatico Revenant – Redivivo, storia di sopravvivenza e vendetta: film, regista a Alejandro González Iñárritu e protagonista a Leonardo DiCaprio, al suo terzo Golden Globe.
Anche Jennifer Lawrence, a 25 anni, vince il suo terzo Golden Globe, come migliore attrice protagonista in commedia o musical per Joy. Le fa compagnia, sul fronte film drammatici, Brie Larson per Room. A Matt Damon, l’ironico Robinson Crusoe dello spazio di Sopravvissuto – The Martian, il Golden Globe come migliore attore di un film commedia o musical. Il film spaziale di Ridley Scott è stato premiato come migliore commedia. A 69 anni Sylvester Stallone conquista il suo primo Golden Globe nel suo ruolo di supporto in Creed – Nato per combattere.
Sul fronte televisivo Mr. Robot è la migliore serie drammatica, Mozart in the Jungle la migliore serie comica. Premiata Lady Gaga come migliore attrice della mini serie tv American Horror Story: Hotel.
I Golden Globe sono assegnati al meglio del cinema e della tv americani dall’Hollywood Foreign Press Association (HFPA), una novantina di giornalisti della stampa estera di Hollywood. Sono anticipatori degli Oscar, le cui nomination saranno rese note il 14 gennaio.
Ecco tutti i vincitori (qui le nomination).
CINEMA
Miglior film drammatico
Revenant – Redivivo di Alejandro González Iñárritu
Miglior regista
Alejandro González Iñárritu per Revenant – Redivivo
Migliore attrice protagonista (in un film drammatico)
Brie Larson – Room
Migliore attore protagonista (in un film drammatico)
Leonardo DiCaprio – Revenant – Redivivo
Miglior film (commedia o musical)
Sopravvissuto – The Martian di Ridley Scott
Migliore attrice protagonista (commedia o musical)
Jennifer Lawrence – Joy
Migliore attore protagonista (commedia o musical)
Matt Damon – Sopravvissuto – The Martian
Miglior film d’animazione
Inside Out di Pete Docter e Ronnie del Carmen
Miglior film in lingua straniera
Il figlio di Saul di László Nemes (Ungheria)
Miglior attrice non protagonista
Kate Winslet – Steve Jobs
Migliore attore non protagonista
Sylvester Stallone – Creed – Nato per combattere
Migliore sceneggiatura
Aaron Sorkin per Steve Jobs
Miglior colonna sonora originale
Ennio Moricone, The Hateful Eight
Migliore canzone
Writing’s on the Wall in Spectre
TELEVISIONE
Migliore serie tv drammatica
Mr. Robot
Migliore attrice in una serie drammatica
Taraji P. Henson per Empire
Migliore attore in una serie drammatica
Jon Hamm per Mad Men
Migliore serie commedia o musical
Mozart in the Jungle
Migliore attrice in una serie commedia o musical
Rachel Bloom – Crazy Ex Girlfriend
Migliore attore in una serie commedia o musical
Gael Garcìa Bernal – Mozart in the Jungle
Migliore miniserie o film tv
Wolf Hall
Migliore attrice in una miniserie o film tv
Lady Gaga – American Horror Story: Hotel
Migliore attore in una miniserie o film tv
Oscar Isaac – Show Me a Hero
Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film tv
Maura Tierney – The Affair
Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film tv
Christian Slater – Mr. Robot