Home » Lifestyle » Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini

Rossi dal cuore blu, quadrati dall’animo tondo, macchie che celano affascinanti scenari: 5 libri per bambini tra apparenza, identità e immaginazione

Macchia

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini
Sergio Olivotti, Bacchilega

Cade dall’alto su un foglio disteso. Che forma ha? Mah…chissà?

La macchia nasce come uno sbaglio, ma forse l’errore è proprio quello di fermarsi all’apparenza.
Cosa si può nascondere dietro i contorni frastagliati, i rivoli colati e le righe allungate di una banale macchia di colore? Barche, gelati, ombrelli, lombrichi… dietro ogni macchia può esserci qualcosa di meraviglioso o di terribile, una macchia può essere tutto ciò che la nostra fantasia riesce a elaborare. Questo il pensiero alla base di Macchia scritto da Sandra Dema e illustrato da Sergio Olivotti, che con il suo stile leggero e ironico rende perfettamente il gusto del giocare con i colori e con le forme, creando oggetti, personaggi, storie, sfruttando la straordinaria bellezza della casualità.

Da 3 anni in su. 

Macchia, Sandra Dema, Sergio Olivotti, Bacchilega Junior

Un sasso nella strada

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini
Minibombo

“C’è un sasso nella strada” dice sorpreso il coniglio. “Ieri non c’era alcun sasso!”

Inizia così Un sasso nella strada di Ilaria Antonimi, Barbara Balduzzi e Marco Scalcioni, con una grossa palla grigia che crea scompiglio tra i piccoli animali che si trovano a passare per la strada. È grande, liscio, rotondo, pesante e anche un po’ misterioso, visto che fino al giorno prima non c’era. Le perplessità su quello strano sasso aumentano con l’arrivare di diversi personaggi sulla scena: coniglio, anatra, scoiattolo, rana e canarino sono tutti incuriositi dalla comparsa di quell’enorme palla. L’apparenza inganna e quel grosso sasso nella strada regalerà ai lettori un finale sorprendente, con un completo ribaltamento delle aspettative. Un libro curioso e divertente che invita a osservare sempre la realtà con occhi diversi.

Da 3 anni in su. 

Un sasso nella strada, Ilaria Antonimi, Barbara Balduzzi, Marco Scalcioni, Minibombo, 2016

Rosso. Una storia raccontata da matita

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini
Michael Hall, Il Castoro

Era rosso.
Ma come rosso non era un granché.

Rosso è la storia di un pastello a cera rosso, ma solo di facciata, perché il suo cuore è profondamente blu anche se nessuno ancora se ne è accorto.
Per quanti sforzi faccia per apparire rosso, nessuna delle tracce che lascia sui fogli può dirsi tale. Le maestre hanno provato con l’esercizio, la mamma con le giuste amicizie, i nonni con il calore di una sciarpa, ma niente: Rosso non è rosso per niente.
Se n’è accorto un nuovo amico, Prugna: Rosso è molto più blu e come blu disegna che è una meraviglia.
Una storia leggera e colorata, che tocca tra le righe un tema complesso come quello dell’identità e della difficoltà di mettere da parte le etichette che gli altri ci assegnano per essere veramente sé stessi.

Da 4 anni in su. 

Rosso. Una storia raccontata da matita, Michael Hall, Il Castoro, 2016

Ma veramente…

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini
Giulia Orecchia, Lapis

Tea è convinta di non saper disegnare, è una piccola talpa e “non è facile disegnare se tu sei piccolo e i tuoi occhiali sono grandi!”. Tea parte dalle basi, dalle forme più semplici: triangolo, cerchio, rettangolo. Sembra tutto molto chiaro, ma veramente… gli amici che passano a trovarla ci vedono tutt’altro: carote, tane e scatole di matite a dimostrare che oltre a ciò che vediamo, c’è anche ciò che immaginiamo e questo ci permette di andare oltre, scoprendo che la creatività ci apre possibilità infinite. Teresa Porcella e Giulia Orecchia guidano il lettore in un mondo coloratissimo, in cui è l’immaginazione la vera protagonista. 

Da 4 anni in su. 

Ma veramente…, Teresa Porcella, Giulia Orecchia, Lapis, 2016

Palla Rossa e Palla Blu. L’amicizia arrotonda tutto.

Essere, apparire, immaginare: 5 libri per bambini
Maicol e Mirco, Bao Publishing

Palla Rossa e Palla Blu sono amici per la pelle.
Le persone invidiose dicono che Palla Blu non è una palla, ma non sanno che l’amicizia arrotonda tutto.


In effetti a prima vista Palla Blu non sembra proprio una palla, si direbbe più un quadrato, ma Palla Rossa si arrabbia moltissimo quando qualcuno lo fa notare.
Palla Rossa e Palla Blu sono i protagonisti di un nuovo volume cartonato, appena pubblicato da Bao Publishing, in cui i co-autori Maicol & Mirco raccontano con “saggezza infantile e universale” storie di vita minimali, buffe e divertenti che parlano direttamente al cuore dei bambini.

Palla Rossa e Palla Blu è il primo libro per bambini di Maicol & Mirco e inaugura la nuova collana BaBao di Bao Publishing, dedicata ai lettori più piccoli.

Da 4 anni in su.

Palla Rossa e Palla Blu. L’amicizia arrotonda tutto, Maicol & Mirco, Bao Publishing, 2016

© Riproduzione Riservata