
Progetto Sollievo Alzheimer – Compleanno di Maria – Asolo, Tv, 2015

Il saluto: medici clowns per strada. Roma, 2015

Decoro urbano – Angeli del bello. Firenze, 2015

Note per la vita. Una giornata di volontariato della Filarmonica di Sestri Levante presso una residenza sanitaria assistenziale per anziani. Sestri Levante, Ge, 2015

“Erostraniero”. Associazione impegnata nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana agli stranieri. Acrpi, Mo,2015

“Rugby Rosignano” Attività di volontariato per gestire il “terzo tempo” dei bambini. Rosignano Marittimo, Li, 2015

Bernardo Bernardi Farmacista e Volontario Protezione Civile. Garfagnana, Lu, 2015

Associazione di volontariato UNITALSI – Campo estivo. Borghetto Santo Spirito, Sv, 2015

Meeting amicizia tra i popoli. Ad organizzare l’ evento contribuiscono anche 2500 volontari. Rimini, 2015

Ragazzo ammalato di Sla. Tenda Teatro le Serre. Collegno, To, 2014/2015

UILDM – Campo estivo per ragazzi, generalmente con malattie neuromuscolari. Follonica, GR, 2015

Oggi, un’altra notte. Attività della Ronda Notturna organizzata dalla Caritas di Prato, 2015

Il Rifugio. Volontari all’opera nel canile. Cascina, Pi, 2015
Un libro fotografico e una mostra.
Un progetto che ha come preciso scopo quello di focalizzare l’attenzione su una componente strutturale del nostro panorama sociale, radicata nel territorio, vicina alle persone e connotata da una ferma volontà di partecipazione, aiuto e solidarietà. Queste sono le caratteristiche che accomunano le tante esperienze rappresentate in “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” grazie alla capacità di racconto e testimonianza della Fotografia, linguaggio che diventa comune rappresentazione di uno spaccato privo di differenze regionali o tipologiche.
Un vero e proprio viaggio da Nord a Sud, dalle metropoli fino ai più piccoli paesi di provincia. Nessuna distinzione, ma una visione unica, comune e carica di senso delle tante iniziative: dall’aiuto per i disabili all’assistenza ai profughi, dalle iniziative per i poveri alla cura degli animali, dal sostegno agli anziani alle grandi realtà sociali che connotano il nostro paese, come la Croce Rossa o la Protezione Civile. E molto altro ancora, tra sport, carceri, dipendenza, giovani e tradizione italiane.
Un profondo lavoro di ricerca sul territorio che ha visto la partecipazione di oltre 700 autori per un totale di circa 10 mila scatti: 300 di questi Autori sono stati selezionati e più di 1400 immagini – realizzate da loro – verranno presentate l’ 11 Giugno 2016 in occasione della garnde Mostra Nazionale presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) a Bibbiena (AR). In contemporanea verranno inaugurate oltre 150 Mostre Locali su tutto il territorio nazionale.
Il progetto (voluto da FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – e CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) è anche un libro fotografico che contiene tutti i progetti realizzati e che mostra le immagini degli autori selezionati.