Rock or Bust: i voti alle canzoni
Rock or Bust contiene 11 brani inediti ed esce a sei anni di distanza da Black Ice, l’album del 2008 che ha rvenduto 8 milioni di copie andando al primo posto in mezzo mondo, Italia compresa. Il nuovo disco è stato registrato nella primavera del 2014 al Warehouse Studio di Vancouver ed è stato prodotto da Brendan O’Brien e mixato da Mike Fraser.
Rock or Bust è il primo album nei 41 anni di carriera degli AC/DC ad essere registrato senza Malcolm Young, uno dei membri fondatori. Nei mesi scorsi gli AC/DC avevano annunciato che, per motivi di salute, Malcolm si sarebbe preso un periodo di riposo. Ora, purtroppo, a causa del perdurare della sua condizione, Malcolm non tornerà nella band.
Di seguito i voti alle canzoni di Rock or bust
1) Rock or burst
Tutto come sempre. Batteria, riff di chitarra e la voce inconfondibile di Brian Johnson. Un classico mid tempo alla Ac-Dc. Ottima la produzione, suono pieno ed avvolgente. Voto: 6,5
2) Rock the blues away
Nel solco dei brani-inno della band. Questo in particolare brilla per una linea melodica che fa centro al primo ascolto. Voto: 8
3) Play Ball
Movimentata, Play Ball è in linea con la tradizione e il sound della band. Leggeremente più puliti e brillanti, rispetto al solito, i suoni d’insieme. Voto: 7
4) Miss Adventure
Rock and roll da stadio con tanto di coro acchiappafan. Qui le chitarre fanno sul serio. Specie nelle parti soliste. Un heavy blues di qualità. Voto: 7
5) Dogs of war
Cassa in quattro per un brano ritmicamente solido, Cresce piano piano fino all’esplosivo ritornello. Una delizia per headbangers. Voto: 6
6) Get some Rock and Roll thunder
Un altro classic rock alla Ac-Dc. Notevole il titolo, ma anche il pezzo non scherza. Velocità media e grande lavoro sui cori. Voto: 6,5
7) Hard times
Immediate le reminiscenze delle origini del gruppo. Siamo ai tempi di Highway to Hell e Let There be rock. Voto: 7
8) Baptism by fire
Uno dei brani più movimentati dell’album. Angus è sempre il re del riff, declinato in tutte le sue specialità. Peccato che manchi il decollo nel ritornello. Voto: 6
9) Rock the House
Ha un’atmosfera vagamente zeppeliniana questo pezzo che suona come un mash up intelligente tra Jimmy Page e Angus Young. Voto: 6,5
10) Sweet Candy
Forse il pezzo più debole di Rock or Bust. Una piccola ombra che non oscura la luce di un disco che ha molti pezzi da ricordare. Voto: 5
11) Emission control
Libero sfogo alla chitarra di Angus in questa cadenzata traccia conclusiva. Voto: 6