
Un particolare del videoclip ufficiale de “Il diario degli errori” di Michele Bravi

Un fotogramma del videoclip ufficiale di “Nessun posto è casa mia” di Chiara

Un fotogramma del videoclip ufficiale di “Fatti bella per te” di Paola Turci

11 febbraio 2017. Festival di Sanremo, serata finale. Fiorella Mannoia e il vincitore Francesco Gabbani.

11 febbraio 2017. Festival di Sanremo, quinta serata. Il vincitore della 67esima edizione Francesco Gabbani, tra Carlo Conti e Maria De Filippi.

Michele Bravi, durante la sua esibizione alla Finale di Sanremo 2017

Sergio durante la sua esibizione alla finale di Sanremo 2017

Fiorella Mannoia durante la sua esibizione alla finale di Sanremo 2017

Alessio Bernabei durante la sua esibizione alla finale di Sanremo 2017

Fabrizio Moro durante la sua esibizione alla finale di Sanremo 2017
A pochi giorni dalla Finale della 67esima edizione del Festival di Sanremo (durante la quale il tormentone Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani si è aggiudicato il primo posto), tutti noi stiamo riascoltando i brani che ci hanno più emozionato o incuriosito.
Ma non è tutto: tutti i brani in gara sono disponibili sulle varie piattaforme, primo tra questi YouTube. Per questo motivo abbiamo selezionato i 5 videoclip più belli tra le canzoni in gara quest’anno a Sanremo.
Ecco la nostra classifica…
1. Fabrizio Moro – Portami via
Il cantante si è classificato settimo, ma il videoclip ufficiale della sua Portami via è tra i più interessanti. Il protagonista del video (girato da Andrea Folino e Corrado Perria) è un carcerato che – tra difficoltà e rimorsi – sogna il mondo all’esterno della grata. Un racconto drammatico che è ben espresso dal brano di Moro.
2. Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
Ha vinto Sanremo. È diventato un tormentone immediato. E ha un balletto che tutti noi – grandi o piccini – conosciamo. Il videoclip di Occidentali’s Karma rimanda alla performance sul palco dell’Ariston (non manca lo scimpanzé). Ma non è tutto: il video di Occidentali’s Karma è il video italiano più visto in un solo giorno su Vevo in assoluto nella storia del nostro Paese: è arrivato a 4.353.802 visualizzazioni nelle prime 24 ore. Record!
3. Michele Bravi – Il diario degli errori
Michele Bravi è arrivato quarto, ma in questa nostra classifica entra sul podio. Il suo videoclip de Il diario degli errori (scritto e diretto da Trilathera) rimanda alle immagini del testo, senza risultare banale. C’è un diario, scritto dallo stesso Bravi. E c’è anche il momento di distruggerlo, per preservare l’amore.
4. Paola Turci – Fatti bella per te
Anche il videoclip di Paola Turci rientra in questa selezione. Alcune canzoni – nonostante siano il racconto di vicende personali di consapevolezza – contengono dei messaggi importanti per tutti. Fatti bella per te è diventato uno slogan, un inno alla bellezza. L’eleganza del videoclip (girato da Claudio Zagarini e Giada Job) riesce a farci entrare in un percorso particolare. Rende onore al testo.
5. Chiara – Nessun posto è casa mia
Nessun posto è casa mia è un brano delicato ed elegante. Nel videoclip (diretto da Tiziano Russo) Chiara è riuscita a creare un’atmosfera magica. Alle spalle della cantante compaiono molte immagini differenti, che provano a raccontare differenti situazioni dell’uomo. A tratti criptico, ma molto interessante.