Come si fa a raccontare il fenomeno Pokemon GO in poche battute? I numeri, come spesso accade in queste situazioni, sono più esplicativi di tante parole.
MY PR, agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni milanese, ne ha selezionati una dozzina, i più rappresentativi, radunandoli in un’infografica denominata l’Universo di Pokemon. [Scorri Avanti per leggere tutti i numeri aggiornati al 28 luglio].
30 milioni
Il numero di download complessivi nel Mondo.
1.576.981
Il numero di Like sulla pagine di Facebook di Pokemon GO.
15 milioni e 300 mila
I tweet relativi a Pokemon GO nella prima seettimana di uscita del titolo.
33,5
I minuti giocati ogni giorno (in media) dagli utenti che hanno scaricato l’applicazione.
35 milioni (di dollari)
I guadagni generati dalle transazioni in-app nelle prime due settimane.
9 miliardi (di dollari)
L’aumento in valore generato dall’applicazione sul titolo Nintendo dopo soli 5 giorni dall’uscita dell’app.
40 miliardi (di dollari)
Il valore in Borsa delle azioni Nintendo a due settimane dall’uscita del titolo.
1800
Le calorie bruciate in media ogni settimana da chi gioca a Pokemon GO.
7 milioni e mezzo
Il numero di download negli Stati Uniti nelle prime due settimane.
4.098.628
Il numero di persone che parla di Pokemon GO su Facebook.
6 miliardi
A tanto ammontano le visualizzazioni dell’hashtag #pokemongo nella prima settimana di vita dell’app.
10
I chilometri da percorrere per avere qualche chance di catturare uno tra i mostriciattoli rari di Pokemon GO (Lapras, Snorlax e Onix).