Nona tappa per il tour Panorama d’Italia. Siamo stati a Bari con 4 giorni di eventi ricchissimi di personalità e momenti di dibattito. Abbiamo iniziato con il commissario straordinario ILVA, Piero Gnudi per continuare con eccellenze imprenditoriali tra cui Pasquale Natuzzi, e start-up del territorio.
Non è mancata la politica con il governatore Michele Emiliano che ha risposto alle domande dei cittadini. La musica è stata presente con Fabrizio Bosso e il trio de Il Volo, abbiamo degustato la cucina dello chef Antonio Scalera e vissuto un incontro d’autore di alto livello: Nicola Lagioia, vincitore del premio Strega 2015.
E poi ci hanno fatto compagnia Lino Banfi, Vladimir Luxuria e Vittorio Sgarbi, che ci ha guidato alla scoperta dei tesori nascosti di Bari.
Ecco, giorno per giorno, tutti gli eventi.
————————–
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE
16.00 – Evento di Apertura – Casa Panorama d’Italia, Piazza del Ferrarese – “Bari tocca a te”, partecipa il sindaco Antonio Decaro
17.00 – Fortino di Sant’Antonio – Talk show di apertura con Piero Gnudi, Commissario straordinario ILVA. Moderano l’incontro il direttore di Panorama Giorgio Mulè e il direttore di Telenorba Vincenzo Magistà
—————–
GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE
10.00 – Università Telematica Pegaso, Palazzo Ventricelli (Trani) – Dibattito: “Le strade della crescita: Puglia, la California possibile”
Ospiti: Angelo Buttaro (manager of indirect sales per Fastweb), Gianluca Calvosa (Advisor Lcv Capital – Studio Cisnetto), Loredana Capone (assessore sviluppo economico regione Puglia), Domenico De Bartolomeo (presidente Confindustria Bari), Luigi De Rocchi (responsabile Studi & Ricerche Cobat), Federico Pirro (docente dell’Università degli Studi di Bari)
11.30 – Università Telematica Pegaso, Palazzo Ventricelli (Trani) – Dibattito “Fare start up in Puglia si può”
Modera l’incontro Barbara Carfagna (giornalista Tg1)
Ospiti: Danilo Iervolino (Presidente Università Telematica Pegaso), Bernardo Mattarella (Invitalia), Fernando Napolitano (via Skype da New York – presidente e ceo IB&II), Giuseppe Ravasi (manager of Cloud Ecosystem Development, IBM Italia).
Case History: Diego Antonacci (Impact Hub Bari), Domenico Colucci (Nextome), Davide Neve (auLAB), Nicola Taranto (Enjore)
18.00 – Multicinema Galleria – Talk show: Alfonso Signorini (direttore di Chi) intervista Vladimir Luxuria
20.00 – Fortino di Sant’Antonio – Convegno Mediolanum: “Il futuro è dei nuovi eroi” con Oscar di Montigny, Direttore Marketing, Comunicazione e Innovazione di Banca Mediolanum.
—————–
VENERDI’ 6 NOVEMBRE
10.00 – Centro Polifunzionale Uniba (Ex Palazzo delle Poste) – Convegno: “Un incontro di eccellenze”
Ospiti: Carmine Chieffo (responsabile vendite Puglia – Basilicata – Enel Italia), Vincenzo Cosi (Notax), Francesco Divella (Gruppo Divella), Andrea Leone (Fidindustria), Carlo Martino (Tecnomec Enginering), Massimo Nitti (Ferrotramviaria), Nicola Veronico (amministratore Punto Cobat Veronico), Pasquale Vendola (ad Zero e Company).
Saluto del Rettore Antonio Felice Uricchio, rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
13.00 – Grande Albergo delle Nazioni – Show cooking dello chef Antonio Scalera. A seguire food experience. Durante l’evento degustazione di cocktail Tisanoreica
17.00 – Chiesa di Santa Teresa dei Maschi – Talk show con Pasquale Natuzzi (Gruppo Natuzzi)
18.00 – Fortino di Sant’Antonio – Incontro d’autore: Mauro Querci (giornalista di Flair) intervista Nicola Lagioia che presenta il suo ultimo libro “La ferocia”, vincitore del Premio Strega 2015.
19.00 – Chiesa di Santa Teresa dei Maschi – Incontro con la musica: Gianni Poglio (giornalista di Panorama) intervista Fabrizio Bosso.
21.00 – Multicinema Galleria – Incontro con la musica: Gianni Poglio (giornalista di Panorama) incontra il trio Il Volo
—————–
SABATO 7 NOVEMBRE
10.30 – Palazzo della Provincia – “Presidente mi spieghi…” Michele Emiliano, governatore della regione Puglia, risponderà alle domande dei cittadini
12.30 – Multicinema Galleria – Incontro al cinema: Piera Detassis (direttore di Ciak) intervista Lino Banfi. A seguire degustazione di Grana Padano
16.00 – Teatro Petruzzelli – “I tesori nascosti di Bari”, lezione di Vittorio Sgarbi