Home » Lifestyle » Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)

Gli azzurri sono i secondi più premiati per l’oro dietro agli atleti dell’Azerbaigian. Molto più di Usa e Gran Bretagna, che paga zero

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Al Bello/Getty Images

Rio 2016 Pieter Timmers, belga, con la medaglia d’argento dei 100 sl

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)

Rio 2016, una medaglia d’oro

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Clive Rose/Getty Images

Rio 2016, l’australiano Kyle Chalmers con la medaglia d’oro dei 100 sl maschili

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
PASCAL GUYOT/AFP/Getty Images

Marco Innocenti, nuova medaglia d’argento olimpica nel double trap. a Rio 2016

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images Sport

Michael Phelps con la medaglia d’oro dei 200 farfalla a Rio 2016

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
JACK GUEZ/AFP/Getty Images

8 agosto 2016. Sumiya Dorjsuren (Mongolia) con la sua medaglia d’argento nel judo (-57kg) ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, in Brasile.

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Bryn Lennon/Getty Images

Rio 2016: il ciclista belga Greg van Avermaet con la medaglia d’oro

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
MARTIN BUREAU/AFP/Getty Images

Rio 2016. I vincitori della gara dei 400 stile libero maschili: al centro, con la ledaglia d’oro, l’australiano Mack Horton; a sinistra, il vincitore della medaglia d’argento Sun Yang (Cina) e a destra la medaglia di bronzo Grabriele Detti

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
PHILIPPE LOPEZ/AFP/Getty Images

Rio 2016, la vincitrice della medaglia ‘oro per la pistola ad aria femminile da 10 metri, l’atleta cinese Zhang Mengxue

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images

Rio2016: il nuotatore Usa Michael Phelps con la medaglia d’oro per la staffetta 4×100 stile libero

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
MARTIN BUREAU/AFP/Getty Images

Rio2016: gli atleti Usa David Boudia e Steele Johnson con la medaglia d’argento per i tuffi sincronizzati da 10 metri

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
THOMAS COEX/AFP/Getty Images

Rio 2016: la squadra giapponese con la medaglia d’oro per la ginnastica artistica a squadre: da sinistra Ryohei Kato, Kenzo Shirai, Yusuke Tanaka, Kohei Uchimura e Koji Yamamuro

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
GOH CHAI HIN/AFP/Getty Images

Rio2016: il colombiano Albeiro Figueroa Mosquera piange dopo aver conquistato la medaglia d’oro nella gara di sollevamento pesi

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Imafes

Rio 2016: il podio dei 200 stile libero: la medaglia d’argento Chad le Clos del Sud Africa, l’oro Yang Sun (Cina9 e il bronzo Conor Dwyer

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images

Rio 2016: il podio dei 100 rana femminili: la medaglia d’oro Usa Lilly King, l’argento alla russa Yulia Efimova e il bronzo all’atleta Usa Katie Meili

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Clive Rose/Getty Images

Rio2016: il vincitore della medaglia d’oro nei 100 metri stile libero maschile, il cinese Yang Sun

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Jamie Squire/Getty Images

Rio2016: il team australiano vincitore della medaglia d’oro nel Rugby a 7 femminile

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
EPA/ALEJANDRO ERNESTO

8 agosto 2016 – Elisa Longo Borghini, bronzo nel ciclismo su strada femminile, sul podio con la medaglia d’oro Anna van der Breggen (Olanda) e l’argento Emma Johansson (Svezia)

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
ANSA

Niccolò Campriani medaglia d’oro alla carabina da 10 metri alle Olimpiadi di Rio 2016 – 8 agosto 2016

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images

8 agosto 2016 – ORO – Daniele Garozzo ha conquistato un incredibile oro nel fioretto maschile individuale, medaglia che all’Italia mancava da 20 anni.

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images

8 agosto 2016 – BRONZO – Elisa Longo Borghini festeggia la medaglia di bronzo nel ciclismo su strada femminile.

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images Sport

Fabio Basile sul podio di Rio de Janeiro con la medaglia d’oro dello judo

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images Sport

Tania Cagnotto e Francesca Dallapè con la medaglia d’argento sul podio di Rio 2016 – 7 agosto 2016

Rio 2016: quanto vale una medaglia alle Olimpiadi? (In Italia 150 mila euro)
Getty Images

6 agosto 2016 – BRONZO – La gioia di Gabriele Detti con la medaglia di bronzo nei 400 stile libero.

Una premessa. Salire sul podio delle Olimpiadi mettendosi al collo una medaglia è una di quelle cose che davvero nella vita non hanno prezzo. Ma le medaglie di Rio 2016 un valore economico lo hanno per davvero ed è diverso per ogni nazione, con differenze tra un paese e l’altro a volte del tutto inaspettate.

LEGGI ANCHE: Olimpiadi di Rio 2016, il medagliere

LEGGI ANCHE: Rio 2016, tutte le medaglie degli atleti italiani

Stando ai dati riportati da Moneynation, nella classifica dei premi l’Italia, che siamo soliti annoverare tra i paesi più poveri in tema di risorse per lo sport, si piazza al secondo posto: 150 mila euro è quanto gli azzurri riceveranno dal CONI per la medaglia d’oro, 75 mila per quella d’argento e 50 mila per il bronzo. Di fatto perdiamo solo nel confronto con il Paperone Azerbaigian che è disposto a pagare ben 510 mila euro per una (difficile) medaglia d’oro, 125 mila per un argento e 75 mila per un bronzo.

In quanto a premi non sfigurano nemmeno i lettoni che per le loro medaglie pagheranno dai 140 mila del metallo più pregiato ai 49,4 mila del bronzo, passando per i 70,5 mila dell’argento.

Nazione

Premi per l’oro

Azerbaigian

€460.000

Italia

€150.000

Russia

€121.000

Francia

€58.000

Cina

€28.000

USA

€22.500

Germania

€17.500

Fonte: Forexinfo.it. Sono esclusi i paesi che non hanno mai vinto una medaglia d’oro. 

E le nazioni riconosciute universalmente come più ricche e ‘potenti’? Alcune di loro sono anche quelle che, data la facilità nel conquistare medaglie, non hanno bisogno di spronare più di tanto i loro atleti. Ecco perché in Usa per un oro non sono disposti a sborsare più di 25 mila dollari, che diventano 15 mila per l’argento e 10 mila per il bronzo. Cifre simili – 17,9 mila l’oro, 13,4 mila l’argento e 8,9 mila il bronzo – a quelle elargite agli atleti canadesi. 

In Europa c’è chi si allinea con le politiche Nordamericane, come la Germania che paga 17,5 mila euro una medaglia d’oro, e chi invece cerca una via di mezzo, vedasi la Francia che parte da 58 mila euro (a scendere). C’è anche chi però decide di non elargire nessun compenso ai suoi atleti, rei di ricevere già parecchi benefit per la loro preparazione e la loro attività: tra queste ci sono Norvegia, Svezia e Gran Bretagna. 

© Riproduzione Riservata