La biografia di Emmanuel Carrère ci ha fatto conoscere una star vagamente punk e anti putiniana. Ora l’editore Gog dà la parola direttamente a lui, pubblicando un’antologia di scritti. Pieni di idee scomode su Russia e Europa
Vent’anni fa si spegneva Giovanni Paolo II, il pontefice polacco dotato di un tale carisma che la sua figura non cessa di svettare. Un esempio di forza nella fede di cui il mondo ha ancora bisogno.
Sono ancora troppo poche le biblioteche, soprattutto in certe regioni. Ma la cosa preoccupante è che scende anche il numero di chi frequenta i libri. Per fortuna, non tra i più giovani.
La mostra evento che riunisce, a Roma, 24 capolavori traccia l’intera traiettoria di Michelangelo Merisi. Il genio in cui l’arte rispecchia la biografia, l’inquietudine la necessità espressiva.
Armatore e finanziere dalla vita turbinosa e dalle ricchezze immense. Ma anche protagonista del jet set e partner di «icone» come Maria Callas e Jacqueline Kennedy. Cinquant’anni fa, la sua figura è entrata definitivamente nel mito.