0 seconds of 10 minutes, 40 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
10:40
10:40
 
Home » Lifestyle » Moda » Burberry, la musica come elemento di riconnessione

Burberry, la musica come elemento di riconnessione

La nuova collezione Burberry è una fuga solitaria verso una nuova community consapevole e ottimista, unita dal desiderio di ripartenza e soprattutto dalla musica. «Sono sempre stato ispirato dalla musica e dalla sua capacità di trasportare la nostra mente, il modo in cui riesce a connetterti con tempi, luoghi e persone oltre i confini» afferma il Direttore Creativo Riccardo Tisci. «C’è un forte sentimento di unità ma anche di individualità: incoraggiarsi ed elevarsi a vicenda per esprimersi liberamente».

Burberry continua il suo percorso evolutivo, facendosi spazio tra i grovigli dei dettami tradizionali alla ricerca della sua nuova identità di stile, identità che rimane ancorata all’heritage e alla maestria sartoriale che contraddistingue questo storico brand ma che si plasma attraverso la visione creativa di Tisci ovvero quell’estetica riconoscibile alla quale ci ha abituati, fluida, concettuale e sincera. Come sincera e simbolica è la rappresentazione della collezione: un gruppo di modelli eterogeneo crea un percorso, partendo da una spiaggia/non spiaggia, verso una struttura indefinita urbana e grezza, simbolo del ritrovo e dell’aggregazione sociale, in un’atmosfera psichedelica con tanto di musica trance degli Shpongle, gruppo musicale britannico. Un’esortazione alla creatività e alla libera espressione personale.

La collezione è un racconto di individualità e di sperimentazione, ne è un chiaro esempio la rielaborazione del trench. capo iconico della Maison, che per questa stagione gioca sulla modularità e sulla semplificazione. I nuovi modelli sembrano due semplici pannelli congiunti solo sulle spalle, sempre senza maniche, sia nei colori basici della collezione, bianco, rosso e nero, che nel tradizionale beige. Irriverenti incursioni della cultura clubbing suggeriscono finti piercing facciali, cappotti e tute in pelle nera, una macro stampa lettering propone la scritta ‘Universal Passport’ su camicie e T-shirt in rete oversize, la sartoria e i capospalla scardinano i dettami tradizionali proposti senza maniche in versione gilet e volume oversize. Cinghie, imbracature e lacci, cifra stilistica di Tisci, si rincorrono su pantaloni, trench e outerwear in quella commistione formale/sportiva tipica dell’estetica contemporanea. I totem umani infine sono un chiaro simbolismo della ritrovata voglia di unione e connessione umana.

Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
Burberry, la musica come elemento di riconnessione
© Riproduzione Riservata