Comandante ad Auschwitz: intervista al nipote

"È terribile avere un nome del genere: nessuno si augurerebbe di avere uno sterminatore di popoli come nonno". Eppure Rainer Hoess non ha mai pensato di cambiare il suo cognome: "Perche' avrei dovuto? Io sono quel che sono". Suo nonno era il comandante di Auschwitz, Rudolf Hoess, uno che ha pianificato lo sterminio degli ebrei come se fosse un "contabile", racconta l'erede di una storia difficilissima da portare, in un'intervista esclusiva all'ANSA.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

USHMM
Da un frame del filmato sulla liberazione di Auschwitz: l'uscita dei bambini dalle baracche del lager.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Ansa
Il corridoio della morte: doppia recinzione di filo spinato elettrificato ad alto voltaggio.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Ansa
Bambini internati nel campo di Auschwitz nel gennaio 1945.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Ansa
Interno della sezione femminile del lager di Auschwitz-Birkenau il 27 gennaio 1945.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

ADN-ZB Das faschistische Konzentrationslager Auschwitz Eine Gruppe Juden aus Ungarn nach der Ankunft in Auschwitz im Sommer 1944.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Il cineoperatore al seguito del 454° fanteria, il capitano Aleksander Vorontsov. FIlmò l'ingresso dei sovietici nel lager la mattina del 27 gennaio

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Getty Images
Il triplo binario di Auschwitz. Così lo videro i sovietici che liberarono il lager il 27 gennaio 1945.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

circa 1955: Barbed wire surrounding the concentration camp at Auschwitz. This camp was run by the Nazis during the Second World War. (Photo by Keystone/Getty Images)

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Keystone/Getty Images
Lager di Auschwitz-Birkenau. 27 gennaio 1945.

La liberazione di Auschwitz-Birkenau

Auschwitz-Birkenau State Museum
I prigionieri dello Stammlager II Birkenau il giorno dell'arrivo dei soldati ucraini dell'Armata Rossa.

E il nipote dell'uomo che ebbe il compito di fondare il campo di concentramento nazista, poi divenuto simbolo della Shoah, della gestione di questa eredità fa una missione: "Ormai è il mio lavoro, me ne occupo a tempo pieno". Un ictus nel 1985 il motivo della decisione radicale: "Entrai in coma, e al risveglio decisi di lasciare la mia impresa. Decisi di non inseguire più i soldi, per fare qualcosa di utile". Come puo' essere utile il nipote di uno dei più famigerati criminali nazisti? Facendo divulgazione, sensibilizzazione, "rilasciando testimonianze nelle scuole, nelle università, organizzando mostre, marce, eventi contro ogni forma di razzismo". Ha appena ricevuto un invito a Sant'Anna di Stazzema.

"Ho saputo cosa avesse fatto Rudolf Hoess a 12 anni. Ma la comprensione è arrivata dopo. Fra i 15 e i 16 ho capito chi fossi davvero. E sono andato via di casa", racconta Rainer. Suo padre, Hans Juergen, era il più giovane dei 5 figli del comandante stimatissimo nel regime di Hitler per le sue capacità organizzative e per gli esperimenti riusciti col gas Zyklon B, con cui si uccidevano gli ebrei in massa. "Mio padre era ancora plasmato dai valori della destra radicale, era un violento. Credo sia ancora in vita, ma non ne ho certezza. Io ho preso le distanze da tutta la famiglia: le sue sorelle, mio fratello". Tutti "negazionisti", spiega.

"Solo con mia madre ho ancora contatti: la sua unica colpa è averlo sposato. Ma io ho fatto una scelta precisa: non sono un razzista e non volevo crescere così i miei figli". Per la famiglia, è un "traditore". Il padre di Rainer viveva con Rudolf, a 15 metri dal forno crematorio in cui iniziarono gli esperimenti per la "soluzione finale", ad Auschwitz 1. "Non era possibile che non sapessero nulla? dice -. Io faccio sempre l'esempio di chi vive vicino a un parco giochi, o a un campo di calcio. Si sente quello che succede. E così loro non potevano non sapere: non sentivano le urla, gli odori? Nè potevano pensare fosse un carcere: perchè in prigione non si brucia la gente. Del resto mia nonna diceva di "dover lavare le verdure che coltivava nell'orto, perchè erano sempre piene di cenere". Come si fa, banalmente, a essere più chiari di così?".

È questa una di quelle testimonianze ritrovate in atti e quaderni di memorie del nonno: "2.200 pagine scritte di suo pugno. Le ho lette tutte". Cosa spingeva "il Rudolf?", come a tratti lo evoca? "Uno che si è macchiato del crimine di uno sterminio di massa non è necessariamente uno psicopatico, e lui non lo era. Ha seguito un'ideologia. Era spinto certamente da una specie di orgoglio e di amore per la patria, voleva difendere la Germania. E svolgeva il suo lavoro come si farebbe in un'impresa di logistica, adempiva ai suoi doveri come uno che fa auto. Fondamentalmente era un contabile, calcolava le persone, come se fossero merce".    

Nessuna traccia, secondo lui, di pentimento: "A un certo punto scrive di aver seguito ciecamente gli ordini, ma per me questo non è pentimento". Un "nonno" così? Con una carriera nelle SS iniziata a Dachau - uno se lo porta nella testa e, ovviamente, addosso. "Jozef Paczyinski, sopravvissuto ad Auschwitz, lo conosceva bene. E mi ha chiesto al nostro primo incontro: "cammina un po', fai qualche metro". Io ho eseguito. Lui mi ha osservato e ha concluso: "Cammini come lui, ti muovi come lui, parli come lui, sei solo un po' più alto e hai le spalle più larghe". Da allora ogni volta che mi sono lavato i denti, ho cercato le somiglianze. Rudolf viene descritto come accurato, istruito, gentile. Così la gente descrive anche me".

Rainer oggi è molto impegnato contro la destra anti-islamica di Pegida: "Diversi sopravvissuti dicono che tutto iniziò in questo modo: con i discorsi di odio, accollando agli ebrei delle colpe".

YOU MAY ALSO LIKE