Tutto il mondo celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto, i 6 milioni di ebrei sterminati dalla follia nazista negli anni della seconda guerra mondiale. Ecco alcune foto per non farci dimenticare l’abisso dell’orrore dentro il quale cadde l’uomo.

Tre ebrei ortodossi visitano l’ex campo di concentramento di Auschwitz, 27 gennaio 2005

Bambini ebrei ortodossi studiano nella Sinagoga del ghetto di Varsavia, 1938

Una foto storica: gli ebrei del ghetto di Varsavia si arrendono ai soldati tedeschi nel 1943

Un’ immagine di una baracca di un campo di concentramento nel film-documentario di Mimmo Calopresti , ”Volevo solo vivere”

Lo sgombero del ghetto di Varsavia nel 1943

Prigionieri nel campo di concentramento di Ebensee, Austria, 7 Maggio 1945. Il campo è stato presumibilmente utilizzato per esperimenti "scientifici"

Ebrei nel ghetto di Varsavia durante un "controllo" nazista, 1939

Un detenuto scoppia in lacrime davanti alle truppe di liberazione americane nel campo di concentramento di Wöbbelin, in Germania, 4 Maggio 1945

Ebrei in sedie a rotelle nel ghetto murato di Varsavia, 1940. Quasi tutta la popolazione del ghetto fu deportata dai nazisti

Il campo di sterminio di Dachau, 30 aprile 1945

Ragazzi ebrei nel Ghetto di Varsavia, 1938

Un uomo porta via corpi di ebrei morti per fame nel ghetto di Varsavia, 1943

Nazisti nel ghetto di Varsavia, ottobre 1940

Una foto scattata nel campo di concentramento di Bergen-Belsen che mostra ufficiali tedeschi, sorridenti, mentre tagliano ciocche di capelli ad un prigioniero ebreo

SS Naziste nel ghetto di Varsavia nel 1943
Il ghetto di Varsavia e i campi di sterminio di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen. Ebrei terrorizzati e aguzzinti nazisti che ridono. Corpi ridotti a scheletri e resti di uomini, donne e bambini morti di fame e stenti. 15 immagini sconvolgenti che testimoniano l’orrore dell’ Olocausto. Per non dimenticare