
Perugia, 11 maggio 2016, i partecipanti al tour “Viaggio nella città segreta”

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina con Giorgio Mulè, direttore di Panorama

Panorama d’Italia, i relatori dell’incontro “L’Italia riparte da Perugia”

“L’Italia riparte da Perugia”: il pubblico in sala

Le start-up umbre presenti a Panorama d’Italia: al centro Francesca Cassano (Terre di Grifonetto), a destra Lorenzo Lispi (Nomastar) e a sinistra Gianpiero Scrascia (Umbria Aerospace Systems)

Il pubblico dell’incontro “Start Up: Innovare e rinnovarsi” a Perugia per Panorama d’Italia

Giorgio Mulè (direttore di Panorama) e Ignazio Ingrao (giornalista di Panorama) intervistano Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”, a Perugia durante Panorama d’Italia

Christian De Sica e Lucia Mascino, all’anteprima del film Fraulein a Perugia per Panorama d’Italia

L’incontro “Panorama carriere e lavoro” organizzato da Panorama d’Italia in collaborazione con HRC a Perugia

Perugia, 13 maggio 2016, il convegno “Perugia e le sue eccellenze”: il tavolo dei relatori

Perugia, 13 maggio 2016, il convegno “Perugia e le sue eccellenze”: il pubblico

Michelle Bontempo della classe IV C dell’Istituto Istruzione Superiore Giordano Bruno e Leonardo Pierotti della classe IV E del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia insieme al direttore di Panorama Giorgio Mulè. I due studenti hanno vinto il premio “100 libri per una scuola”

Emanuele Mazzella durante lo show cooking di Panorama d’Italia a Perugia

Perugia, 13 maggio 2016. I partecipanti allo show cooking dello chef Emanuele Mazzella e alla food experience

Mogol a Perugia per Panorama d’Italia

La lectio magistralis di Vittorio Sgarbi al teatro del Pavone a Perugia – 13 maggio 2016

La lectio magistralis di Vittorio Sgarbi al teatro del Pavone a Perugia – 13 maggio 2016

L’incontro di Focus a Perugia per Panorama d’Italia con il diretta streaming l’astronauta Luca Parmisano

Francesco Gabbani scatta selfie con i suoi fan – Perugia, 14 maggio 2016

Perugia, 11 maggio 2016, l’inaugurazione della tappa del tour di Panorama d’Italia
È stata una tappa ricca di eventi e di pubblico quella di Perugia. Il nostro tour, Panorama d’Italia, è arrivato in città mercoledì 11 maggio e per quattro giorni l’ha riempita di eventi: musica, arte, lavoro, politica, cibo, imprese.
– QUI TUTTI GLI EVENTI DI PERUGIA
Abbiamo scoperto con i cittadini i meandri più segreti della storia medievale perugina prima con i tour organizzati appositamente per noi poi con la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi.
Abbiamo parlato di politica con il Ministro alle politiche agricole Maurizio Martina e con il Presidente di Regione Catiuscia Marini che ha spiegato con cura le strategie su trasporti, turismo, e macroregione con Marche e Toscana a cui sta lavorando.
Abbiamo ballato con Mogol e i giovani del Cet, l’istituto musicale da lui fondato, e ascoltato la bella storia di successo di Francesco Gabbani. Riso con Christian De sica, ospite con Lucia Mascino dell’appuntamento al cinema e approfondito gli scandali in Vaticano con Gianluigi Nuzzi, autore del libro Via Crucis che ha acceso il caso “Vatileaks”.
E poi abbiamo scoperto le eccellenze del territorio, imprese, start-up e gastronomia. Abbiamo conosciuto l’Università dei sapori e assaggiato la cucina del luogo nello showcooking preparato per il nostro pubblico dallo chef Emanuele Mazzella.
Interessanti e molto seguiti i due appuntamenti con il mensile Focus: il primo sull’ambiente con la messa alll’indice delle previsioni meteo, e il secondo sullo spazio su come diventare astronauti con Parmisano in diretta da Houston a raccontare la sua storia ricca di fascino.
Non sono mancati come sempre i momenti formativi: sul lavoro, con gli incontri in collaborazione con HRC per i giovani in cerca della prima occupazione, e su come un’impresa deve fare per chiedere finanziamenti alla banca con il contributo di Win The Bank.
I nostri premi: nell’ambito dell’iniziativa “100 libri a una scuola” abbiamo assegnato 300 libri a tre istituti di Perugia per le loro biblioteche, la start-up Leaf ha poi vinto il premio “90 secondi per spiccare il volo (qui il regolamento per partecipare).
Ora scaldiamo i motori per la quarta tappa: Padova, dove saremo dall’8 all’11 giugno. Vi aspettiamo!