Home » Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO

L’autore di “Via Crucis”, a Perugia per Panorama d’Italia svela i retroscena di Vatilieaks: “Francesco fatica a trovare il cambiamento”

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Il libro “Via Crucis” di Gianluigi Nuzzi

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Giorgio Mulè (direttore di Panorama) e Ignazio Ingrao (giornalista di Panorama) intervistano Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”, a Perugia durante Panorama d’Italia

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Il pubblico di Perugia per Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Giorgio Mulè (direttore di Panorama) e Ignazio Ingrao (giornalista di Panorama) intervistano Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”, a Perugia durante Panorama d’Italia

Il pubblico di Perugia per Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Il pubblico di Perugia per Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Via Crucis”, con il braccialetto Cruciani per Lega del Filo d’Oro a Perugia per Panorama d’Italia

Nuzzi a Panorama d’Italia: “In Vaticano è guerra” – FOTO e VIDEO
Silvia Morara

Il pubblico di Panorama d’Italia a Perugia con Gianluigi Nuzzi, alle prese con gli autografi sul suo libro, “Via Crucis”

A Panorama d’Italia Gianluigi Nuzzi racconta la sua “Via Crucis”. L’autore del bestseller che ha svelato documenti e retroscena dei tentativi di riforma di Papa Francesco delle finanze vaticane è stato intervistato a Perugia dal direttore Giorgio Mulè e dal giornalista di Panorama Ignazio Ingrao.

“In Vaticano c’è guerra tra chi vuole cambiare e chi no. Papa Francesco sta facendo grande fatica” ha detto Nuzzi, che attualmente è stato messo sotto processo dal tribunale vaticano insieme con un altro giornalista, Emiliano Fittipaldi, l’ex segretario della Prefettura per gli affari economici monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, Francesca Immacolata Chaouqui e Nicola Maio.

Tra gli ospiti di Panorama d'Italia a Perugia lo scrittore ha parlato del suo libro-scandalo e del processo a suo carico in Vaticano
0 seconds of 3 minutes, 29 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:29
03:29
 
La “Via Crucis” di Gianluigi Nuzzi a Perugia

“È un processo alla libertà di stampa e al diritto di cronaca”, afferma Nuzzi, “non ho esercitato alcuna pressione: i documenti mi sono stati dati spontaneamente da Vallejo Balda e non ho messo in pericolo la sicurezza del Vaticano, come invece sostiene l’accusa”.

E aggiunge: “Nessuno ha mai smentito i documenti che ho pubblicato in Via Crucis perché sono tutti veri. Invece di processare i giornalisti, il Vaticano dovrebbe processare chi ruba sugli appalti, chi apre conti allo Ior fittizi, chi non presenta bilanci regolari. Francesco ha stupito i cardinali chiedendo di vedere i conti e le fatture. È la prima volta che un Papa si interessa di soldi”.

Alla domanda su come Nuzzi sia venuto in possesso di quei documenti, il giornalista racconta: “Monsignor Vallejo mi ha dato le password per accedere alla sua casella di posta elettronica. Erano documenti che erano sulla sua mail personale… Vallejo Balda voleva davvero aiutare il Papa a fare pulizia. Ma gli hanno fatto la guerra”.

E Francesca Chaouqui? “Una giovane donna di trent’anni a cui è stato dato un incarico di responsabilità: collaborare alla riforma dei media vaticani”. Il processo come finirà? “Spero che i giudici capiscano che non ha senso condannare i giornalisti ma occorre piuttosto perseguire fa un uso personale delle offerte dei fedeli o occulta i conti”, ha concluso Nuzzi.

© Riproduzione Riservata