L’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, soprannominata “la lady di ferro” per la fermezza con la quale ha guidato il Paese durante il suo mandato, è morta all’età di 87 anni. L’ex premier è morta a Londra a seguito di un ictus. Lo riferisce il suo portavoce, Lord Bell: “E’ con grande tristezza che Mark e Carol Thatcher annunciano che la madre è morta”.
La Lady di ferro – Al culmine della sua vita politica, con i suoi modi bruschi al limite della rudezza che le valsero il soprannome di Lady di Ferro, Thatcher diede vita a una rivoluzione conservatrice che – in parallelo a quanto faceva Ronald Reagan negli Stati Uniti – svecchiò brutalmente lo stato sociale della società britannica, aprendola a un’economia ultraliberista e competitiva che anche i laburisti hanno difeso, almeno fino all’attuale recessione che ha riportato lo stato pesantemente nell’economia.
Una svolta, dicono i suoi sostenitori, che ha offerto più opportunità a tutti, oppure – affermano i suoi detrattori – una serie di scelte che hanno reso molto più marcati i fossati economici tra ricchi e poveri nel Regno Unito, con conseguenze anche sui valori sociali e solidaristici di cui molti oggi lamentano la fine in Gran Bretagna.
Le ultime in diretta con TgCom 24