Home » Attualità » Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti

Dalla Bulgaria al Nevada, dal Monviso all’Inghilterra… le foto delle meteore “di San Lorenzo” ​immortalate nella volta celeste​

È la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Uno spettacolo che in ogni angolo del mondo porta la gente con la testa verso il cielo nella speranza di ammirare uno degli spettacoli della natura.

Queste le foto più belle delle stelle cadenti raccolte da alcuni di principali fotografi del mondo. Bravi e fortunati….

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
NIKOLAY DOYCHINOV/AFP/Getty Images

12 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra i resti dell’antica basilica cristiana di Sant’Elia (V/VI secolo dC), nei pressi di Pirdop, in Bulgaria.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
Ethan Miller/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra la Spring Mountains National Recreation Area del Nevada.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
PATRICK PLEUL/AFP/Getty Images

11 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra Sieversdorf,in Brandeburgo, Germania.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLIVER BERG/AFP/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra Gemünd, nella Renania-Palatinato, Germania.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLIVER BERG/AFP/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra un impianto di energia eolica nei pressi di Gemünd, nella Renania-Palatinato, Germania.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
Ethan Miller/Getty Images

12 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo di Cold Creek, nella Spring Mountains National Recreation Area del Nevada.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
Ethan Miller/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra la Spring Mountains National Recreation Area del Nevada.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
HENDRIK SCHMIDT/AFP/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra Halle/Saale, nella Sassonia-Anhalt, in Germania.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLI SCARFF/AFP/Getty Images

13 agosto 2015. Stelle cadenti nel cielo sopra il villaggio di Rievaulx, nei pressi di Helmsley, nell’Inghilterra settentrionale.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLI SCARFF/AFP/Getty Images

12 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra il villaggio di Rufforth, nei pressi di York, nell’Inghilterra settentrionale.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLI SCARFF/AFP/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra l’Abbazia di Rievaulx, nei pressi di Helmsley, nell’Inghilterra settentrionale.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
Ethan Miller/Getty Images

13 agosto 2015. Una stella cadente nel cielo sopra la Spring Mountains National Recreation Area del Nevada.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images

13 agosto 2015.Un fotografo si prepara a immortalare le stelle cadenti a Crissolo, nei pressi di Cuneo, sul Monviso.

Notte di San Lorenzo. Lo spettacolo delle stelle cadenti
OLI SCARFF/AFP/Getty Images

12 agosto 2015. Un componente dello staff della York Astronomical Society si prepara a osservare le Perseidi nel cielo sopra il villaggio di Rufforth, nei pressi di York, nell’Inghilterra settentrionale.

Attese e osservate da legioni di astronomi e appassionati di tutto il pianeta, le Perseidi, lo sciame meteorico più intenso dell’anno, hanno dato spettacolo come ogni anno nel periodo di San Lorenzo (il 10 agosto). Il picco maggiore di attività si è registrato tra le 20.40 di ieri sera e l’alba di stamattina, 13 agosto, quando si sono contate fino a un massimo di cento meteore per ora.

LEGGI ANCHE: Arrivano le Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo

Le Perseidi non sono però sparite del tutto e ancora nelle prossime notti, fino al 24 agosto, alcune di esse attraverseranno la volta celeste, concedendoci ancora qualche chance di esprimere un desiderio.

© Riproduzione Riservata