La 17° edizione del salone di riferimento della cultura contemporanea del cibo va in scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 3 al 5 febbraio 2024 con 640 aziende che rappresentano l’eccellenza enogastronomica italiana di cui oltre 100 nuovi nomi che debuttano a questa edizione.
Un made in Italy dolce e salato pronto a viaggiare nel mondo e a conquistare le tavole più raffinate e i palati più esigenti. Il percorso espositivo di Taste, a questa edizione arricchito da importanti novità, permette a un pubblico di buyer sempre più internazionale di approfondire prodotti iconici e di tendenza, eccellenze artigianali e produzioni innovative, oltre al design dedicato alla tavola.
All’ultima edizione ,che si è svolta a febbraio 2023, Taste ha registrato circa 10.000 visitatori, di cui 7.050 operatori del settore (di questi circa 6.000 sono stati i buyer). I numeri dall’estero hanno raggiunto quasi 600 compratori da 50 paesi di provenienza (+20%).
COLORS ARE SERVED è il tema di Taste 2024. I colori sono cibo per gli occhi. Rosso, blu, giallo, verde: ognuno di loro stimola gioia, convivialità, ricordi. Qui gli ingredienti più noti delle nostre tavole sono diventati simboli colorati della grande varietà di sapori offerta dal percorso espositivo della manifestazione. Una sorta di menù ideale, evocativo e al tempo stesso concreto, da gustare in punta di forchetta, dal salato al dolce, per risvegliare i sensi, a partire da quello della vista, e per accendere la voglia di scoprire o di riscoprire le eccellenze italiane.
Cresce l’area dedicata agli Spirits, che diventa una vera e propria sezione con 24 etichette top del bere italiano.
Il progetto speciale di questa edizione è di Giannoni & Santoni, realtà specializzata nella progettazione di spazi e opere ad alto valore artistico che presenta a Taste la mostra NEW EGG.
In Fortezza, alla Sala della Volta, va in scena un’inaspettata collezione di pollai domestici, oggetti che travalicano i confini tra arte, design e architettura, pensati dall’ironico duo Vedovamazzei, con la direzione artistica di Nicolas Ballario. Il progetto vede inoltre la collaborazione di Paolo Parisi, il più apprezzato produttore al mondo di uova di alta qualità, simbolo di una visione in cui etica, attenzione alla biodiversità e creatività si fondono, con l’obiettivo di costruire una nuova consapevolezza intorno al legame tra uomo, animali e natura.
Prima espressione di OFF, nuovo marchio dell’universo Giannoni & Santoni nato proprio con la volontà di dare origine a oggetti, opere, prodotti fuori dagli schemi e orientati a ripensare un nuovo rapporto con la natura. NEW EGG ha debuttato in occasione dell’ultima edizione di Artissima a Torino, e ora arriva in esclusiva a Firenze per il pubblico di TASTE.
La culla del Rinascimento è pronta, ancora una volta, a farci vivere delle emozioni indimenticabili, questa volta legate al food che, quando è di qualità, è una delle forme di arte che ha reso celebre il nostro Paese in tutto il mondo!