Home » Lifestyle » Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”

A Palazzo Cipolla la più grande esposizione mai realizzata sul misterioso genio della street art

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

“Kids On Guns”. Una delle opere di Banksy in mostra

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy “Laugh Now Triptych”.

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy 2009 “No ball games screenprint”

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy 2006 “Trolley hunters”, serigraph screenprint

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy 2002 “Rude Copper”. Paint on canvas

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Una delle opere di Banksy esposte nella mostra

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy “HollyWood Rat” Andipa Gallery

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy “Lab Rat”

Banksy in mostra a Roma: “Guerra, capitalismo e libertà”
ANSA /Ufficio Stampa

Banksy, Portrait

Dal 24 maggio al 4 settembre 2016, Palazzo Cipolla ospiterà un’esposizione con 150 opere – tra dipinti, sculture e stencils – del misterioso artista di Bristol, genio indiscusso della street art, del quale, nonostante la fama planetaria, non si conosce ancora l’identità.

Banksy è una delle figure più discusse, dibattute e acclamate dei nostri tempi, il suo anonimato ha catturato l’attenzione del pubblico internazionale già dalla fine degli anni Novanta. È un artista urbano che utilizza una vasta gamma di supporti, dalla pittura su tela, alle serigrafie e sculture, alle grandi installazioni, creando delle scenografie animate in cui ha coinvolto, occasionalmente, anche animali viventi.

“Guerra, Capitalismo & Libertà” il titolo della mostra, nella quale sarà messa in luce la visione artistica di Banksy di fronte agli avvenimenti sociali e politici internazionali: dalla serigrafia di alcune scimmie che dichiarano ‘Laugh Now But One Day I’ll Be in Charge’ (Ridete adesso ma un giorno saremo noi a comandare), passando per l’agghiacciante immagine di ‘Kids on Guns’.

La mostra è ideata e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo ed è curata da Stefano Antonelli, Francesca Mezzano & Acoris Andipa

Tutte  le opere esposte provengono da collezionisti privati e nessuna opera è stata sottratta alla strada

Guerra, Capitalismo & Libertà

24 maggio – 4 settembre 2016

PALAZZO CIPOLLA – ROMA
Via del Corso, 320


© Riproduzione Riservata