Home » Tempo Libero » Cinema » Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto

Volto pacioso di tanti cine-panettoni, è rappresentate di una comicità grassa e rumorosa. Ripercorriamo la sua carriera in immagini

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Olycom

Massimo Boldi con Cochi e Renato, 1974

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Olycom

Teo Teocoli con Enzo Jannacci e Massimo Boldi nella trasmissione “Saltimbanchi si muore”, 1978

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi a 4 anni (1949)

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Olycom

Il comico Teo Teocoli con Massimo Boldi nella trasmissione “Drive In”, 1986

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi, vestito da donna, nel film “Scuola di ladri” (1986) di Neri Parenti

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi nel film Mia moglie è una bestia” (1988) di Castellano & Pipolo

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Eva Grimaldi e Massimo Boldi nel film Mia moglie è una bestia” (1988) di Castellano & Pipolo

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Olycom

Sabrina Salerno e Massimo Boldi, 1998

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Olycom

L’attore Massimo Boldi e il calciatore Diego Armando Maradona nel film “Tifosi” (1999) di Neri Parenti

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi nel film “Cucciolo” (1998) di Neri Parenti

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi nel film “Natale sul Nilo” (2002) di Neri Parenti

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi, conduttore della trasmissione “Scherzi a parte”, 2005

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Da sinistra, Massimo Boldi e Christian De Sica “Natale a Miami” (2005) di Neri Parenti.

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Da sinistra, Massimo Boldi e Christian De Sica

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Massimo Boldi nel film “Olè” (2006) di Carlo Vanzina

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Barbara De Rossi, Massimo Boldi, Maurizio Mattioli e Monica Scattini nella serie tv “Un ciclone in famiglia 2” (2006)

Massimo Boldi, i 70 anni di Cipollino – Foto
Diritti Mondadori

Da sinistra, Vincenzo Salemme, Enzo Salvi, Massimo Boldi nel film “Olè” (2006) di Carlo Vanzina

Faccia scanzonata e paciosa sempre aperta a una risata, rappresentante di una comicità grassa e un po’ triviale, Massimo Boldi compie oggi 70 anni. E proprio in questi giorni aggiunge un’ennesima battuta al suo curriculum comico: “Mi candido a sindaco di Milano per il 2016″. Ah, non era del tutto una battuta?

Nato a Luino (Varese) il 23 luglio 1945, il debutto artistico di Boldi è stato come batterista. La voglia di far ridere l’ha però poi spinto sul palco del Derby di Milano, il tempio del cabaret lombardo, dove ha duettato con Teo Teocoli. Deve proprio alla collaborazione con Teocoli la nascita di uno dei suoi personaggi più celebri, Max Cipollino, conduttore pasticcione di un telegiornale di una tv locale. 

Il debutto da attore cinematografico è del 1975 con Due cuori, una cappella di Maurizio Lucidi, mentre in tv è passato per Risatissima 2 e Drive In
Risale al 1976 il suo primo film con Carlo Vanzina, Luna di miele in tre, in cui recita insieme a Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni. Seguiranno altri nove commedie sotto la sua regia. È stato diretto anche da Luciano Salce (Il… Belpaese, 1977), Sergio Corbucci e Steno (Tre tigri contro tre tigri, 1977), Dino Risi (Sono fotogenico, 1980), Carlo Verdone (I due carabinieri, 1984). È datato 1981 l’inizio della lunga collaborazione con Neri Parenti, con Fracchia la belva umana con Paolo Villaggio: insieme hanno realizzato ben 16 pellicole, tanti cine-panettoni a suon di Vacanze e Natali rumorosi (Vacanze di Natale ’95Natale sul Nilo, Natale in India, Christmas in Love…).

Da Yuppies – I giovani di successo (1986) di Vanzina si è aperto invece il connubio comico con Christian De Sica, che tra gli anni Novanta e Duemila ha portato al successo il genere dei cine-panettoni. La coppia si è separata dopo Natale a Miami del 2005, poco dopo la dolorosa morte della moglie di Boldi, Maria Teresa Selo. Nel 2006 Olè è la prima commedia natalizia di Boldi senza il suo consolidato partner.

In questa gallery ripercorriamo la carriera comica di Cipollino. 

© Riproduzione Riservata