Home » Lifestyle » “Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto

Voluto dall’editore di “Time” Henry Luce, con i suoi grandi reportage è stato un punto di riferimento per il fotogiornalismo mondiale

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life Magazine

Il primo numero di Life e la copertina di Margaret Bourke-White. La diga di Fort Peck

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Getty Images

La fotografa americana Margaret Bourke-White aautrice della prima copertina di Life.

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Getty Images

Henry Robinson Luce (1898 – 1967), editore di “Time e “Life”

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Getty Images

Laurence Olivier and Vivien Leigh, posano per Life a Londra nel 1950.

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Berlino, 1945

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Toscanini, 1938

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Dopo Pearl Harbor, 1941

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Iwo Jima, 1945

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Gregory Peck, 1950

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Eisenhower, 1953

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Dean Martin e Jerry Lewis, 1951

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Ernest Hemingway, 1952

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Vaticano, 1953

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

L’Everest, 1954

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Pio XII, 1954

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

L’Andrea Doria, 1956

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Sophia Loren, 1956

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Olycom

Marylin Monroe e Jane Russell, 1953

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Von Braun, 1957

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Giovanni XXIII, 1958

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Fidel Castro, 1959

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

I Kennedy, 1960

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Comunismo, 1961

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Hitchcock, 1962

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

In morte di JFK, 1963

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Olycom

Liz Taylor, 1964

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Beatles, 1964

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Vietnam, 1965

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Getty Images

Il fotografo Larry Burrows di Life, right, sulla collina Hill Timothy, Vietnam.

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Martin Luther King, 1968

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Beatles, 1970

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Mohammad Alì, 1970

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

MAo Tse Tung, 19i72

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Reagan, 1981

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

MIchael Jackson, 1985

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Chernobyl, 1986

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Gorbaciov, 1986

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Gulf War, 1991

“Life” magazine: 80 anni fa il primo numero – foto
Life magazine

Lady D, 1987

Era il 1936 quando l’editore americano Henry Luce acquistò i diritti di utilizzo della testata “Life“, che era stata fondata all’inizio del XX secolo come periodico satirico illustrato.

Il settimanale che uscì per la prima volta il 23 novembre 1936 non aveva nulla a che fare con l’edizione originale, se non il nome fortemente desiderato dall’editore.

Il magazine settimanale diventerà in brevissimo tempo la più alta espressione del fotogiornalismo, dal quale passeranno i più grandi maestri dell’obbiettivo, da Robert Capa a Margaret Bourke-White ad Alfred Eisenstaedt per citarne solo alcuni.

Life” si presenta ai lettori in pieno New Deal rooseveltiano, attraversa la tragedia della guerra da Pearl Harbour allo sbarco in Normandia fino alla vittoria finale.

Testimonierà gli anni della Guerra Fredda, la dinastia dei Kennedy, il Vietnam, la corsa allo spazio fino alla “Luna e ritorno” dell’iconica copertina del luglio 1969.

Dedicherà copertine ai divi di Hollywood e ai grandi della musica, Beatles in testa, ma anche alla vita di tutti i giorni nella provincia americana, fino ai ai fenomeni di moda e costume. Dal 1978 diventa mensile, periodicità mantenuta fino al 2002.

Allegato a Time come supplemento fino al 2007, oggi esiste in edizione digitale come portale di fotogiornalismo, la sostanza del suo successo mondiale sin dalla prima foto di copertina di 80 anni fa.   

© Riproduzione Riservata