Richard H. Thaler, nato nel 1945 nel New Jersey, è il vincitore del Premio Nobel per l’Economia del 2017 grazie alla sua cosiddetta “teoria del pungolo“.
Nel libro “Nudge, la spinta gentile’, scritto insieme al giurista Cass Sunstein esamina come poter indirizzare, con adeguati stimoli anche da parte di governi e istituzioni, persone e gruppi sociali a prendere le decisioni giuste e a migliorare la propria vita. Il punto di partenza è che “la gente spesso fa scelte scadenti” perché “come esseri umani siamo condizionati da una vasta gamma di comportamenti routine” che il più delle volte portano a “imbarazzanti errori” in molteplici aspetti della vita quotidiana, come “nell’educazione, nella finanza personale, nell’assistenza sanitaria, in mutui e carte di credito, nella felicità”.
Nelle motivazioni della giuria di Stoccolma si legge che il premio è stato assegnato perché Thaler “ha inserito ipotesi psicologicamente realistiche nelle analisi del processo decisionale economico”.
Per saperne di più
- Il nobel per la Pace 2017
- Il Nobel per la letteratura 2017
- Il Nobel per la chimica 2017