Home » Tempo Libero » Cinema » I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017

Secondo Bloomberg è Jeff Bezos il Paperon dei Paperoni. Seguono Bill Gates e Warren Buffett. Il primo italiano è Giovanni Ferrero, al 31° posto

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
Yana Paskova/Getty Images – Foto del 20/9/2017

Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
Jamie McCarthy/Getty Images – Foto del 19/1/2017

Warren Buffett, CEO della holding statunitense Berkshire Hathaway

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
MIGUEL RIOPA/AFP/Getty Images – Foto del 31/7/2016

Amancio Ortega, fondatore della catena di negozi di abbigliamento Zara

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
Drew Angerer/Getty Images – Foto del 14/7/2017

Mark Zuckerberg, amministratore delegato e fondatore di Facebook

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
JOEL SAGET/AFP/Getty Images – Foto del 19/9/2017

Bernard Arnault, CEO di LVMH

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
ALFREDO ESTRELLA/AFP/Getty Images – Foto del 27/1/2017

Carlos Slim, magnate delle telecomunicazioni dell’America Latina

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
Kimberly White/Getty Images – Foto del 30/9/2014

Larry Ellison, co-fondatore di Oracle

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
Kimberly White/Getty Images for Fortune – Foto del 2/11/2015

Larry Page, co-fondatore di Google

I 10 uomini più ricchi al mondo nel 2017
ERIC FEFERBERG/AFP/Getty Images – Foto del 22/3/2000

Ingvar Kamprad, il presidente di Ikea

Jeff Bezos, il fondatore e presidente di Amazon, è l’uomo più ricco al mondo del 2017. Scavalca Bill Gates imponendosi come Paperon dei Paperoni. È soprattutto la tecnologia a ripagare, lautamente. 

Lo dice il Bloomberg Billionaires Indexl’indice dei miliardari della testata economica statunitense Bloomberg. I ricconi del mondo sono diventati ancora più ricchi nel 2017: la loro fortuna è aumentata del 23%. I 500 uomini più ricchi di tutti possiedono nel complesso 5.300 miliardi di dollari, quindi 1.000 miliardi di dollari in più rispetto al 2016.

La top ten degli uomini più ricchi al mondo

Jeff Bezos, grazie alle prestazioni del titolo del colosso dell’e-commerce, quest’anno ha guadagnato di più, arricchendosi di 34,2 miliardi di dollari e potendo contare su una fortuna di 100 miliardi. 
Al secondo posto c’è Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft, con 91,6 miliardi di dollari.
Il podio tutto statunitense è completato da Warren Buffett, il più grande value investor di sempre, Ceo della holding Berkshire Hathaway, con una ricchezza di 85,5 miliardi di dollari.

Al quarto posto troviamo il primo europeo, lo spagnolo Amancio Ortega, fondatore della catena internazionale di negozi di abbigliamento Zara: 75,7 miliardi. Lo segue il co-fondatore di Facebook Mark Zuckerberg con 73,2 miliardi.
Ecco poi un francese al sesto posto, Bernard Arnault (63,6 miliardi), proprietario del gruppo del lusso LVMH. Settimo il messicano Carlos Slim (62,3), il più importante magnate delle telecomunicazioni dell’America Latina, che controlla le società Telmex, Telcel e América Móvil.

All’ottavo e al nono posto ancora due statunitensi legati al settore della tecnologia: Larry Ellison (53,1 miliardi), co-fondatore della Oracle Corporation, una delle più grandi software house del mondo, e Larry Page (52,6 miliardi), co-fondatore di Google. Chiude la top ten lo svedese Ingvar Kamprad patron dell’Ikea con 52,4 miliardi. 

1) Jeff Bezos  100 mld (+ 34,7)
2) Bill Gates  91,
6 mld (+ 9,17)
3) Warren Buffett  85,5 mld (+ 12,3)
4) Amancio Ortega  75,7 mld (+ 3,60)
5) Mark Zuckerberg  73,2 mld (+ 23,3)
6) Bernard Arnault  63,6 mld (+ 24,5)
7) Carlos Slim  62,3 mld (+12,5)
8) Larry Ellison  53,1 (+ 11,6)
9) Larry Page  52,6 (+ 12.7)
10) Ingvar Kamprad  52.4 (+ 8,42)

Gli italiani più ricchi del 2017

Per trovare i primi italiani nella classifica dei più ricchi bisogna arrivare al 31° posto, occupato da Giovanni Ferrero, amministratore delegato dell’industria dolciaria Ferrero, che vanta una fortuna di 24,4 miliardi di dollari. Segue al 37° posto Leonardo del Vecchio, fondatore e presidente di Luxottica, con 22,7 miliardi.

Sono loro due gli unici connazionali nella top cento. Per scovare un altro italiano bisogna infatti arrivare al 157° posto, meritato da Paolo Rocca del gruppo industriale Techint (9,18 miliardi).
Silvio Berlusconi è il quarto degli italiani ed è “solo” 177° con 8,49 miliardi. Chiude il quintetto dei nostri ricconi lo stilista Giorgio Armani al 191° posto (8,23 miliardi).


Per saperne di più:

© Riproduzione Riservata