
La famiglia reale nel giorno dell’ incoronazione di Re Giorio VI, avvenuta il 12 maggio 1937

Elisabetta II e il Principe Filippo di Edimburgo al balcone di Buckingham Palace nel giorno dell’ incoronazione. Londra, 2 giugno 1953

1952: una giovanissima Elisabetta II a cavallo.

Elisabetta II e il Principe Filippo di Edimburgo nel giorno del loro matrimonio, celebrato il 20 novembre 1947

1957: Elisabetta II si congratula con la tennista americana Althea Gibson per la vittoria a Wimbledon

Elisabetta II nel Dicembre 1973 con Mobutu, dittatore del Congo in esilo a Rabat, Marocco

Su una nave della Royal Navy nel 1944.

Elisabetta II con i membri del Commonwealth a Buckingham Palace nel 1970

La Sovrana in un ritratto ufficiale nel suo studio a Buckingham Palace nel 1967

Elisabetta II e John Fitzgerald Kennedy immortalati a Buckingham Palace nel 1961.

Elisabetta II con il primogenito, il Principe carlo, a Londra nel 1959

La regina Elisabetta II guarda divertita il Principe Filippo, Duca di Edimburgo, durante una partita di cricket a castello di Highclere, Hampshire, 3 agosto 1958

Harry Primrose, 6 ° conte di Rosebery , saluta la Regina Elisabetta II al suo arrivo presso la tribuna al Derby, Epsom Downs, Surrey, 5 giugno 1957

Elisabetta II e Marilyn Monroe al Royal Film Show di Londra nell’ ottobre 1956

La Regina Elisabetta nel corso del suo lungo regno ha trovato anche il tempo di mettere al mondo ben quattro figli. Questa foto è stata realizzata nel 1965 e vede la famiglia al gran completo. Accanto alla regina ci sono Carlo e Anna, vicino al Duca di Edimburgo un giovanissimo Andrea e nella culla, appena nato, il Principe Edoardo

Elisabetta II al balcone di Buckingham Palace con il Principe consorte e la famiglia reale nel giorno dell’ incoronazione. Londra, 2 giugno 1953

La principessa Margaret (seduta) ritratta con la sorella Elisabetta II a Londra nel 1933

Elisabetta II con un cavallo giocattolo a Naseby Hall, 1928. Fotografia attribuita al duca di York

Elisabetta II, in sella ad un pony, con il Duca di York in uno scatto del 1930

Elisabetta II a 5 settimane, maggio 1926

La futura regina Elisabetta II seduto in una carrozzina di vimini, 1928 circa. Fotografia attribuito a re Giorgio VI, quando era ancora duca di York

La Regina Elisabetta II, in dolce attesa del terzo genito Andrea, passeggia a Londra con principe Carlo bambino. 18 gennaio 1960

Un bel ritratto di Elisabetta II, il Princpe consorte Filippo di Edimburgo, Carlo e Anna

10 giugno 2016. I Governatori generali dei Paesi del Commonwealth britannico riuniti per un ritratto con Elisabetta II, in occasione di un pranzo ufficiale a Buckingham Palace, Londra, Regno Unito, per celebrare i 90 anni della Regina. Per il weekend è previsto un programma di festeggiamenti ufficiali, dopo quelli più familiari del 21 aprile (data esatta di nascita della sovrana più longeva nella storia del Regno Unito). La famiglia reale è al gran completo per omaggiare Elisabetta in una giornata molto speciale anche per il principe consorte Filippo, che oggi compie 95 anni.

La regina Elisabetta II con i suoi nipoti e pronipoti nel Castello di Windsor in una foto scattata il 20 aprile 2016, il giorno prima del suo 90esimo compleanno. I piccoli in posa a partire da sinistra sono: James, visconte Severn, e sua sorella Lady Louise. Mia Tindall, la bimba che tiene la borsa della Regina, Savannah e Isla Phillips, figlie del nipote della regina Peter Phillips e di sua moglie Autumn. E infine i figli dei duchi di Cambridge William e Kate, il principe George, in piedi, e in braccio alla Regina la principessa Charlotte di appena 11 mesi

Foto ufficiale dell’ intera famiglia reale nel giorno del matrimonio di Carlo e Diana, 29 luglio 1981

Elisabetta II e il Principe Filippo nel giorno del matrimonio di Carlo e Diana, celebrato il 29 luglio 1981

23 maggio 2016. La Regina Elisabetta II fotografata attraverso un espositore floreale che riproduce la forma della sua testa incoronata, al Mercato floreale di New Covent Garden, durante una visita della sovrana al celebre Chelsea Flower Show di Londra.

18 maggio 2016. La Regina Elisabetta II e il Principe Filippo, Duca di Edinburgo, prima dell’inizio del Discorso della Regina ai membri della Camera dei Comuni e della Camera dei Lord, a Westminster, nel corso della cerimonia di apertura del Parlamento, secondo il protocollo risalente al 1852.

Tra i modelli di super eroine femminili vince la Regina Elisabetta II

La Regina Elisabetta II e il consorte, Filippo, Duca di Edimburgo, sono giunti a bordo di una sontuosa carrozza al Royal Windsor Horse Show

21 aprile 2016. Di fronte al Castello di Windsor, a Londra, la Regina Elisabetta II durante un “Walkabout” (passeggiata informale tra la gente) in occasione delle celebrazioni per il suo 90° compleanno.

2008: in visita in Slovacchia, Elisabetta II lancia simbolicamente il disco prima di un match di hockey ghiaccio.

1977: Elisabetta II premia a Wimbledon la britannica Virginia Wade.

2015: Elisabetta II riceve la Nazionale di rugby del Sudafrica in occasione dei Mondiali giocati in Inghilterra.

2003: Elisabetta II saluta la squadra di cricket della Loughborough University.

2003: Elisabetta II parla con il capitano della Nazionale messicana di polo Memo Gracida.

2012: la Regina Elisabetta II durante il discorso alla Cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici di Londra.

2002: Elisabetta II a Vancouver (Canada) prima di un incontro di hockey ghiaccio.

20 aprile 2016. In una foto ufficiale scattata in occasione dei 90 anni della regina Elisabetta II, la sovrana in posa con i suoi tre eredi eredi al trono: il principe Carlo, il Principe George e il Principe William

20 aprile 2016. In una foto ufficiale scattata da Annie Leibovitz in occasione dei 90 anni della Regina Elisabetta II, la sovrana posa sulle scale del parco privato del Castello di Windsor con quattro dei suoi cani. Da sinistra: in alto, Willow (razza corgi), Vulcan (razza dorgi), Candy (dorgi) e Holly (corgi).

I 90 anni di Elisabetta II

I 90 anni di Elisabetta II

I 90 anni di Elisabetta II

La regina Elisabetta II e il principe Filippo, Buckingham Palace, Londra, 13 giugno 2015

La Regina Elisabetta II

La copertina del Time del 1952 dedicata alla Regina Elisabetta II.

Alfio Marchini premiato da Elisabetta II al termine di un torneo di polo. Londra, il 17 giugno 2007

Elisabetta II festeggiata a Tweedbank, Scozia, 9 settembre 2015

Le statue di cera raffiguranti la regina Elisabetta II e il principe Filippo al museo Madame Tussaud di Londra

Elisabetta II sorride ad una guardia inglese. Londra, 24 novembre 2005

Elisabetta II, con uno dei suoi celebri cappellini colorati, all’ ippodromo di Ascot, 23 giugno 2000

16 ottobre 2014. Nel fossato della Torre di Londra, la Regina Elisabetta II e il consorte Principe Filippo, Duca di Edimburgo, camminano tra gli 888.246 papaveri rossi di ceramica che ricordano gli altrettanto cittadini dell’ex Impero britannico morti nel corso della Prima Guerra Mondiale, dal cui scoppio è trascorso un secolo. L’installazione è stata realizzata dall’artista inglese Paul Cummins e dallo scenografo Tom Piper e si intitola “Blood Swept Lands and Seas of Red” (Il sangue coprì terre e mari di rosso).

Ecco la Regina Elisabetta in posa per un selfie: come dire di no ad un suddito di Sua Maestà?

La Regina Elisabetta II si siede al fianco del presidente dell’ International Paralympic Committe Sir Philip Craven (il terzo da sinistra).

La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II (Credits: PETER MUHLY/AFP/Getty Images)

Sono le due regine del Vecchio e del Nuovo Mondo. E si stimano. Ma avere a che fare con Sua Maestà Britannica vuol dire seguire un rituale antico di secoli. Michelle Obama nella prima visita a Buckingham Palace ha rotto l’etichetta. E ha abbracciato, con un vigorosa mano sulla spalla Elisabetta II. Come se fosse una parente, o una vecchia amica di famiglia. Lei, la sovrana non si è scomposta. Dio salvi la (due) Regine. E il loro stile


Il cappello rosa confetto della Regina Elisabetta II

Londra, 5 giugno 2012: la regina Elisabetta II insieme ai principi Carlo e William durante le celebrazioni per il Giubileo di Diamante

THE QUEEN
60 anni di regno e non sentirli. Proseguono i festeggiamenti di Queen Elizabeth che questa volta non lascia spazio a dubbi alcuni. La stella più raggiante della serata è stata lei, in abito d’oro e d’argento. Neanche la giacca tempestata di pailettes di Sir Elton John ha lasciato una scia più luminosa.
VOTO alla regina: 10

La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II, al suo arrivo a Roma, allo scalo di Ciampino

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, porge il suo benvenuto al Quirinale alla Regina Elisabetta II di Inghilterra

Elisabetta II e Papa Francesco. Città del Vaticano, 3 aprile 2014

17 giugno 2014. La regina Elisabetta II con il principe Harry arrivano in carrozza.

4 giugno 2014. La regina Elisabetta II fa ritorno in carrozza verso Buckingham Palace, dopo aver pronunciato il “Queen’s Speech”, il discorso della Regina, dal “gran trono” della Camera dei Lord, a Londra, con cui ha fatto conoscere ai suoi sudditi il programma dell’ultimo anno di governo per la coalizione formata da conservatori e libdem prima del voto nel 2015.
Il discorso della Regina è avvenuto secondo l’antico e solenne rituale: Elisabetta II è partita in carrozza da Buckingham Palace verso Westminster, scortata dalla Household Cavalry. Entrata dalla Sovereign’s Entrance, nella Robin Room ha indossato la corona imperiale e il mantello con lo strascico. La sovrana è quindi recate alla Camera dei Lord, dove si è seduta sul trono. A quel punto, il funzionario noto come Black Rod ha chiamato i Comuni. A simboleggiare la loro indipendenza dalla Corona, la porta della Camera è stata tradizionalmente chiusa in faccia al funzionario, fino a quando questo non ha bussato con il suo bastone. I ‘comuni’ hanno poi seguito il Black Rod e lo Speaker della loro Camera fino alla Lords’ Chamber, dove si sono disposti sul lato opposto della sala rispetto al trono.

La Regina Elisabetta II
Era il 6 febbraio 1952 quando il mondo diceva addio a Re Giorgio VI morto a causa di un tumore ai polmoni. La figlia maggiore del Re, Elisabetta, in quel momento si trovava in Kanya con il marito Filippo e i due figli Carlo e Anna e, dopo aver avuto notizia della morte del padre, è tornata in Inghilterra per salire al trono con il nome di Elisabetta II.
LEGGI ANCHE: “Elisabetta II compie 90 anni”
LEGGI ANCHE: “Tutti i record del regno di Elisabetta”
LEGGI ANCHE: “Elisabetta, 60 anni da Regina”
Sessantacinque anni dopo Elisabetta entra nella storia come la Regina più longeva di sempre e festeggia oggi il primo giubileo di zaffiro che sia mai stato celebrato.
Mai nessuno più a lungo di lei è stato seduto su un trono e il primato Elisabetta lo ha conquistato dopo la morte del re Bhumibol di Thailandia deceduto lo scorso anno a 88 anni.
Nessuna festa, però, è stata organizzata e l’anziana regina trascorrerà, come sempre, l’anniversario della morte del padre nella sua residenza di Sandringham col Principe Filippo con cui il prossimo anno festeggerà i 70 anni di matrimonio.
Nella sua lunga storia la Regina ha visto passare 13 primi ministri inglesi, altrettanti presidenti Usa, ha contato 7 Papi e ha visto cambiamenti storici epocali per il suo Paese e per tutto il mondo.
E’ riuscita a mantenere il timone del regno anche durante gli anni dei divorzi dei suoi figli, dei tradimenti di Carlo con Camilla, della morte di Diana e di tutto quello che ha attraversato la Corona prima di trovare la nuova luce fornita dal matrimonio di William e Kate e dalla nascita dei royal baby George e Charlotte.
Elisabetta è salita ufficialmente al trono il 2 giugno del 1953 e per il prossimo anno allora sì che l’intero Paese si fermerà per festeggiare in grande la Regina dei record.