
10 maggio 2014. Il cantante austriaco Thomas “Tom” Neuwirth nei panni della drag queen Conchita Wurst con il trofeo da vincitore dell’Eurovision Song Contest 2014 a Copenhagen, in Danimarca. In gara per l’Austria l’artista ha trionfato con il brano “Rise Like a Phoenix”.

Francesco Gabbani, durante la nostra video intervista a Sanremo 2017

Un particolare della cover di “Magellano”, il nuovo album di Francesco Gabbani

Jamala, la cantante ucraina vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016

Francesco Gabbani, il nuovo disco è “Magellano”. 28 aprile 2017

Francesco Gabbani è uno degli artisti più attesi sul palco del Primo Maggio

Francesca Michielin alla Finale dell’Eurovision Song Contest 2016

Francesco Gabbani. 28 aprile 2017

Francesco Gabbani. 28 aprile 2017
L’anno scorso ha vinto l’ucraina Jamala (con una canzone anti-Russia). Quest’anno all’Eurovision gira (al momento) un nome: Francesco Gabbani. Il cantante di Carrara, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, infatti, rappresenterà il nostro Paese nella celebre competizione canora che tiene incollati allo schermo migliaia di telespettatori, provenienti da tutta Europa (e non solo). Il brano che canterà a Kiev è chiaramente Occidentali’s Karma che, anche grazie al balletto-tormentone e alla presenza decisamente catchy dello scimpanzé, potrebbe entrare nei cuori di tanti ascoltatori stranieri, così come è successo con noi italiani negli scorsi mesi (il video ufficiale del brano ha totalizzato oltre 100 milioni di visualizzazioni).
Il cantante (che ha da poco pubblicato il suo album “Magellano”) dovrà sfidarsi con gli altri quarantadue artisti in gara. In questo videoclip ecco un’anteprima di tutti i brani che ascolteremo nella competizione:
Ma come sarà organizzata la gara? Nella prima semifinale del 9 maggio si esibiranno i primi 18 artisti (ne resteranno solo 10). Stesso discorso per la seconda semifinale, che si terrà l’11 maggio. Come da regolamento, nella finale di sabato 13 maggio, si sfideranno i 20 artisti ancora in gara, i 5 paesi fondatori dell’Eurovision Song Contest e quello che ospita l’edizione in corso (in questo caso l’Ucraina).
Per vedere le semifinali ci si potrà collegare su Rai4 dalle 20.50 (ci sarà il commento fuori campo di Diego Passoni e Andrea Delogu). La finale, invece, si potrà vedere su Rai1 (e su Rai HD) dove ci saranno invece Federico Russo e Flavio Insinna.