Home » Lifestyle » Giorgio De Chirico, pittore della Metafisica

Giorgio De Chirico, pittore della Metafisica

Il ricordo a 125 anni dalla nascita. Opere e immagini di uno degli artisti più geniali del Ventesimo secolo

Atmosfere sospese, senso di attesa densa di inquietudine. Architetture che si ispirano a Giotto e ai grandi pittori rinascimentali, che spesso si rivelano fragili. Ombre esageratamente lunghe e irreali. Spaesamento. Questi, in sintesi, i tratti fondamentali e inconfondibili dell’arte di Giorgio De Chirico, genio pittorico e massimo esponente della Metafisica. Da sempre estraneo alle avanguardie, fu il pittore degli spazi architettonici vuoti e silenziosi, dei manichini “contraddizione tra ciò che sembra umano ma non lo è”, dei miti reintrpretati in chiave surrealista. Ebbe una vita lunga, 90 anni. E ci ha lasciato un inestimabile patrimonio artistico.

© Riproduzione Riservata