Per Huawei è stato il dispositivo della svolta, soprattutto in Italia. Una vera gallina dalle uova d’oro che ha contribuito non poco a portare il brand di Shenzhen nella top 3 dei produttori di telefonia più apprezzati.
Il P8 Lite, lo smartphone cinese più venduto in Italia (circa 1 milione e 700 mila i pezzi distribuiti nel nostro Paese dall’aprile del 2015 ad oggi), non muore mai. Anzi, rinasce. Con un’iniziativa senza precedenti, Huawei ha infatti annunciato l’uscita di una riedizione del telefono completamente rinnovata, nell’estetica come nelle funzionalità.
Huawei P8 Lite: la virtù sta nel prezzo
Si chiamerà semplicemente Huawei P8 Lite 2017 e si differenzierà dal modello lanciato ormai due anni or sono per tutta una serie di migliorie che investono lo schermo, il processore, la batteria, la fotocamera, la batteria e le risorse accessorie; uno smartphone tutto nuovo – in pratica – che manterrà però lo stesso naming e lo stesso prezzo (249 euro) del fortunato predecessore.
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

Il nuovo Huawei P8 Lite 2017 si presenta con un design più moderno caratterizzato da una superificie in vetro lucido, una cornice arrotondata e uno schermo da 5,2 Full HD.
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

Ill dispositivo integra un processore Kirin 655 Octa-core, con 3GB di RAM
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

Sul retro c’è spazio per un lettore di impronte digitali di ultima generazione, utilizzabile all’occorrenza per l’accesso a singole funzionalità del dispositivo
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

La fotocamera posteriore è da 12 megapixel (f 2.2), quella anteriore da 8 megapixel. Entrambe le ottiche sono grandangolari.
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

Il dispositivo integra un sistema di machine learning che comprende le abitudini dell’utente per ottimizzare le prestazioni ed evitare rallentamenti nell’esperienza d’uso
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat, personalizzato con l’interfaccia Emui 5.0
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

La memoria interna (espandibile) è di 16GB
Huawei P8 Lite 2017: tutte le differenze con il primo modello

La batteria integrata è da 3.000 mAh
Obiettivo dichiarato di Huawei è ovviamente quello di bissare il successo del primo modello, e di consolidare le sue quote di mercato in una fascia – quella fra i 200 e i 300 euro – che la vede ormai prossima al traguardo del 40% (in volume).
Huawei: il simbolo di una Cina che sa anche innovare (e non solo copiare)
Parallelamente la società ha fatto sapere di essere pronta a lanciare anche sul mercato italiano il nuovo Mate 9 Pro, versione evoluta (e ricurva) del top di gamma lanciato lo scorso mese di novembre. Secondo gli ultimi dati Gfk (aggiornati a dicembre 2016), ad oggi un telefono su quattro venduto in Italia è marchiato Huawei.