Home » Tempo Libero » Cinema » Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto

L’ex first lady è rappresentata al cinema nel film “Jackie”. In questa gallery ripercorriamo le somiglianze tra realtà e ricostruzione

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Olycom

A sinistra Natalie Portman nel film “Jackie”, a destra Jacqueline Kennedy Onassis.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Immagin del film “Jackie”: Natalie Portaman intepreta Jacqueline Kennedy coi figli al funerale del marito John Fitzgerald Kennedy

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Ansa

Jacqueline con i figli Caroline e John; dietro, a sinistra, Robert, il fratello del presidente assassinato. Anche Robert fu ucciso in un attentato, il 6 giugno 1968, durante le primarie per la nomination a candidato democratico per la presidenza.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Il giuramento del neo presidente Lyndon B. Johnson nel film “Jackie”

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Olycom

Il vice presidente Lyndon B. Johnson giura come presidente di fronte al giudice Sarah Hughes a bordo dell’Air Force One, in seguito all’uccisione di John F. Kennedy, 22 novembre 1963, Dallas, Texas. Vicino a lui, da sinistra a destra: Mac Kilduff (in basso a sinistra), Jack Valenti, il membro del Congresso Albert Thomas, Lady Bird Johnson, Jessie Curry (dietro la moglie di Johnson), Jacqueline Kennedy e il il membro del Congresso Jack Brooks.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Natalie Portman interpreta la first lady Jacqueline Kennedy nel film “Jackie”

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Olycom

La first lady americana Jacqueline Kennedy

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Immagine del film “Jackie”: Natalie Portman interpreta Jacqueline Kennedy, a bordo dell’Air Force One, nei momenti successivi all’omicidio del presidente Kennedy.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Olycom

Il neo presidente americano Lyndon B. Johnson parla con Jacqueline Kennedy dopo aver prestato giuramento come presidente davanti al giudice Sarah Hughes, in seguito alla morte di John F. Kennedy, a bordo dell’Air Force One, 22 novembre 1963, Dallas, Texas. Sulla sinistra Lady Bird Johnson, moglie di Lyndon B. Johnson.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Un’immagine del film “Jackie”: Caspar Phillipson è John Fitzgerald Kennedy, Natalie Portman è Jacqueline Kennedy, Peter Sarsgaard è Robert Kennedy.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Abbie Rowe/National Park Service

20 gennaio 1961. Il presidente John Fitzgerald Kennedy con moglie Jacqueline arrivano al National Guard Armory a Washington, nel giorno dell’insediamento alla Casa Bianca.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Lucky Red

Il funerale del presidente assassinato John F. Kennedy nel film “Jackie”.

Jackie, Natalie Portman e Jacqueline Kennedy a confronto in foto
Keystone/Getty Images

La famiglia Kennedy al funerale del presidente assassinato John F. Kennedy a Washington DC. Da sinistra: il senatore Edward Kennedy, Caroline Kennedy, (6 anni), Jackie Kennedy, il procuratore generale Robert Kennedy e John Kennedy (3 anni).

Elegante e raffinata, distrutta dal dolore ma anche spaventata per il suo prematuro destino da ex first lady, è la Jacqueline Kennedy raffigurata in Jackie, il biopic firmato dal cileno Pablo Larraín dal 23 febbraio al cinema. Natalie Portman, candidata all’Oscar per questa interpretazione, la rappresenta nelle sue luci e nelle sue ombre, icona di stile, moglie lucente, vedova scioccata ma anche calcolatrice e turbata dal futuro, nei momenti subito successivi all’omicidio del compagno di vita, il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy.

Nel film la vediamo col tailleur rosa sporco del sangue del marito, che non si è voluta togliere nel rientrare a Washington dopo l’assassinio di Dallas, dicendo: “Lasciate che tutti vedano cosa hanno fatto”. La vediamo assistere frastornata e scossa al giuramento da presidente, del vice del marito, Lyndon B. Johnson, a bordo dell’aereo presidenziale. E poi eccola a seguire il feretro del marito coi figlioletti al seguito, tenuti per mano. Scene indimenticabili, che la Portman oggi fa rivivere. 

In questa gallery confrontiamo quei momenti storici con la loro raffigurazione oggi al cinema, le ricostruzioni e le analogie tra Natalie Portman e Jacqueline Kennedy, tra i protagonisti reali e i personaggi che li interpretano. 

© Riproduzione Riservata