10) “Il leone d’oro” di Wilbur Smith

Wilbur Smith è tornato. E con lui gli echi del passato e di un Africa feroce e ammaliante. Il leone d’oro è il suo nuovo romanzo, anche se non è proprio del tutto suo. Lo firma anche Giles Kristian. Dal 2012 infatti lo scrittore zambiano di origine britannica si è accordato con la casa editrice HarperCollins per produrre, oltre a libri del tutto suoi, romanzi scritti con il supporto di co-autori. La motivazione? Perché le storie nella sua testa raggiungano la pagina più spesso, come da richiesta dei suoi fan.
La storia è ambientata nella seconda metà del XVII secolo. Hal Courteney ha per moglie una nobile guerriera etiope che combatte al suo fianco, ha un cospicuo tesoro e un ancor più folto numero di nemici. Hal è convinto di aver seppellito per sempre il peggiore di questi, l’Avvoltoio, ma così non è.
Wilbur Smith
Il leone d’oro
Longanesi
490 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
9) “La ragazza del treno” di Paula Hawkins

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia londinese al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. Paula Hawkins vive a Londra; ha lavorato quindici anni come giornalista prima di dedicarsi alla narrativa. La ragazza del treno è il suo primo thriller, già opzionato da Dreamworks.
Paula Hawkins
La ragazza del treno
Piemme
306 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
8) “L’avvocato canaglia” di John Grisham

“Non sono il tipico avvocato. Non ho un bell’ufficio con mobili di mogano e poltrone in pelle. Non appartengo a uno studio legale, prestigioso o meno. Non faccio opere di bene per l’ordine degli avvocati. Sono un lupo solitario, una canaglia che si batte contro il sistema e odia le ingiustizie”. Così si presenta Sebastian Rudd, avvocato diverso da tutti gli altri. Non possiede uno studio vero e proprio; il suo ufficio si trova a bordo di un grande furgone nero blindato dotato di vari comfort: wi-fi, un frigorifero pieno di superalcolici, comode poltrone e un buon equipaggiamento di armi. È lui il protagonista de L’avvocato canaglia di John Grisham, specialista di gialli giudiziari.
John Grisham
L’avvocato canaglia
Mondadori
332 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
7) “Anna” di Niccolò Ammaniti

A cinque anni di distanza dall’ultimo romanzo Io e te (tradotto in film da Bernardo Bertolucci) e a tre anni dalla raccolta di racconti Il momento è delicato, Niccolò Ammaniti torna con Anna, storia dalla atmosfere apocalittiche. In una Sicilia devastata da un virus e diventata un’immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un’isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni per farcela. Come scopre Anna, la “vita non ci appartiene, ci attraversa”.
Niccolò Ammaniti
Anna
Einaudi
380 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
6) “L’amante giapponese” di Isabel Allende

Isabel Allende, l’amatissima autrice de La casa degli spiriti, con L’amante giapponese ci racconta l’epica storia d’amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni. “Ci sono passioni che divampano come incendi fino a quando il destino non le soffoca con una zampata, ma anche in questi casi rimangono braci calde pronte ad ardere nuovamente non appena ritrovano l’ossigeno”.
Isabel Allende
L’amante giapponese
Feltrinelli
320 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
5) “Diario di una schiappa. Portatemi a casa!” di Jeff Kinney

Torna in una nuova avventura Greg, protagonista di Diario di una Schiappa, la serie bestseller per bambini e ragazzi firmata da Jeff Kinney che ha venduto oltre 2 milioni di copie in Italia e 150 milioni nel mondo. Il nono volume dal titolo Portatemi a casa! vede Greg felice, in vacanza. Niente scuola, niente compiti. Tutto sembra filare liscio fino a quando alla mamma viene una delle sue idee. Perché non fare un bel viaggio tutti insieme? È così che Greg, Manny, Rodrick, mamma e papà partono. Ma gli imprevisti sono in agguato… .
Jeff Kinney
Diario di una schiappa. Portatemi a casa!
Il Castoro
218 pagine
Compra il libro
4) “Buchi nella sabbia” di Marco Malvaldi

Questa volta niente vecchietti ciarlieri e detective per Marco Malvaldi. Lo scrittore toscano lascia per un po’ da parte i pettegoli anziani del BarLume e, come in Odore di chiuso, ci racconta a suo modo un grande personaggio della letteratura italiana. Lì era stato Pellegrino Artusi, l’inventore della cucina italiana. Qui è Ernesto Ragazzoni, anarchico poeta amante della bottiglia. Siamo nel 1901, tempo di attentati (il re Umberto è stato appena ucciso), e a Pisa, terra di anarchia. Poeta dei buchi nella sabbia e delle “pagine invisibilissime”, dell’arte giullaresca realizzata nella vita fuori dal testo, Ragazzoni è il testimone di un “dramma giocoso in tre atti”.
Marco Malvaldi
Buchi nella sabbia
Sellerio Editore
256 pagine
Compra il libro
3) “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” di Luis Sepúlveda

Dopo Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza e il successo mondiale Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Luis Sepúlveda ci regala una nuova favola. Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà ci racconta, attraverso gli occhi di un cane, il rispetto della natura della popolazione Mapuche, che vive nel sud del Cile. È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo, quando era cresciuto dalla “Gente della Terra”. È odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature…
Luis Sepúlveda
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Guanda
97 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook
2) “Via Crucis” di Gianluigi Nuzzi

“Se non sappiamo custodire i soldi, che si vedono, come custodiamo le anime dei fedeli, che non si vedono?”: Papa Francesco, dalla registrazione di un incontro riservato con gli alti vertici del Vaticano. Dopo Vaticano S.p.A. e Sua Santità, il giornalista milanese Gianluigi Nuzzi con Via Crucis propone una nuova clamorosa inchiesta raccontando dall’interno la lotta che Francesco e i suoi fedelissimi stanno conducendo per riformare la Chiesa. Tutto a partire da registrazioni e documenti inediti. Intanto Nuzzi e pure il collega Fittipaldi, autore di Avarizia, sono indagati nell’ambito dell’inchiesta vaticana sulla fuga di documenti riservati dalla Santa Sede.
Gianluigi Nuzzi
Via Crucis
Chiarelettere
336 pagine
Compra il libro
1) “Avarizia” di Emiliano Fittipaldi

Che in Vaticano alligni il vizio dell’avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, intercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per L’Espresso, ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del Vaticano verbali, bilanci, relazioni – e grazie a questo – è in grado di tracciare le prime mappe dell’impero finanziario della Chiesa. Avarizia è un libro inchiesta fondato su documenti e fonti interne alla curia, che fotografa un momento cruciale della storia vaticana…
Emiliano Fittipaldi
Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della Chiesa di Francesco
Feltrinelli
224 pagine
Compra il libro – Scarica l’ebook