Home » Attualità » Sport » 5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri

Secondo la moviola mancano due rigori ai partenopei nella sfida contro il Genoa: mano di Ocampos e trattenuta su Milik

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Genoa-Napoli: Ocampos controlla con le braccia all’interno dell’area di rigore. Era penalty per il Napoli

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Milan-Lazio: Bacca lanciato in posizione regolare nell’azione del gol del vantaggio. Scatta dentro la sua metà campo

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Milan-Lazio: Niang in posizione regolare sullo 0-0 ma poi spreca l’occasione

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Milan-Lazio: Niang è in posizione regolare sull’assist di Calabria a porta vuota (1)

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Milan-Lazio: … ma poi Niang spreca tutto non riuscendo a deviare la palla nella porta vuota (2)

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
Getty Images Sport

Bologna-Sampdoria: Barreto espulso dal direttore di gara Calvarese

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

L’azione da cui nasce il pareggio della Fiorentina a Udine: Babacar in posizione regolare

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Assist di Salah e posizione regolare di Dzeko

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Dzeko segna a porta vuota dopo il passaggio di Salah che lo ha trovato in posizione regolare

5a giornata, errori arbitrali: Damato penalizza il Napoli, furia Sarri
tratto da Mediaset Premium

Il tocco di Ceppitelli sulla ribattuta di Storati. Autogol?

Giornata positiva per gli arbitri, anche se non mancano le polemiche e riguardano la lotta al vertice. Tutto liscio nelle gare di Juventus e Roma, male Damato nella sfida di Marassi Genoa-Napoli. Sarri si lamenta e ha ragione perché mancano due rigori ai partenopei e i falli erano abbastanza evidenti. C’è un tocco di braccio (doppio) di Ocampos a inizio gara su un pallone che scende dall’alto e che il giocatore del Genoa fatica a controlloare e, nel finale, una trattenuta netta di Orban su Milik che ha solo il torto di accentuare la caduta a terra. Ma il contatto è evidente e andava sanzionato.

In Empoli-Inter rischiano un rigore i nerazzurri per contatto sospetto tra D’Ambrosio e Pucciarelli: il difensore va rude sull’attaccante e poteva starci la concessione del tiro dagli undici metri. Ok le posizioni di Icardi in occasione delle due reti nerazzurre. Benissimo gli assistenti di Udinese-Fiorentina: reti friulano regolari anche se di pochi centimetri e giusta anche la concessione del rigore del pareggio ai viola. E’ stata la giornata dei cartellini rossi: non sbagliano Calvarese in Bologna-Sampdoria (fuori Barreto e Di Francesco) e Banti in Pescara-Torino (cacciati Acquah e Vives).

SERIE A 2016-2017: TUTTI GLI ERRORI ARBITRALI GIORNATA PER GIORNATA

La classifica sintesi delle moviole dei quotidiani italiani 

Ecco comunque come Panorama.it ricostruisce la classifica oggi senza gli errori arbitrali. Vale la tradizionale avvertenza che il parametro preso in considerazione sono le decisioni che avrebbero potuto cambiare concretamente il risultato (rigori non assegnati o che non c’erano, reti annullate o concesse per errore) e che la graduatoria fa riferimento alle moviole dei quotidiani sportivi italiani esprimendo non un valore oggettivo ma una tendenza.

La classifica senza errori arbitrali dopo la 5° giornata

Squadra

Punti

Differenza con la reale

Roma

13

+3

Napoli

13

+2

Juventus

12

=

Inter

10

=

Chievo

10

=

Bologna

9

=

Milan

8

-1

Lazio

7

=

Sampdoria

7

+1

Udinese

7

-2

Sassuolo

6

=

Genoa

6

-1

Torino

5

=

Pescara

5

=

Palermo

5

=

Fiorentina *

4

-3

Cagliari

4

=

Atalanta

3

=

Crotone

2

+1

Empoli

2

-2

© Riproduzione Riservata