Home » Tempo Libero » Televisione » La Compagnia del Cigno 2: tutto sui nuovi episodi della serie con Boni

La Compagnia del Cigno 2: tutto sui nuovi episodi della serie con Boni

La Compagnia del Cigno 2: tutto sui nuovi episodi della serie con Boni

Le riprese della fiction di Rai 1, in onda nel 2021, sono in corso tra Milano e Roma. Nel cast Alessio Boni, Anna Valle, Fotinì Peluso e Leonardo Mazzarotto. I ragazzi della Compagnia del Cigno sono cresciuti e sono alle prese con le sfide della maturità

I ragazzi della Compagnia del Cigno sono cresciuti e l’ingresso nel mondo accademico del Conservatorio li porta ad affrontare sfide sempre più complesse. Sono cominciate da pochi giorni le riprese della seconda stagione della serie tv scritta e diretta da Ivan Cotroneo, che torna su Rai 1 con dodici nuovi episodi in onda in sei serate nel 2021. I protagonisti sono sempre i sette giovani musicisti guidati dall’inflessibile maestro Luca Marioni – interpretato da Alessio Boni – e ad accelerare i conflitti sarà l’arrivo a scuola di un nuovo maestro, Teoman Kayà.

La Compagnia del Cigno 2, al via le riprese della nuova stagione

Sono in corso in queste settimane tra Milano e Roma le riprese della seconda stagione de La Compagnia del Cigno, la serie campione d’ascolti con oltre 5 milioni di spettatori a puntata, scritta da Monica Rametta e da Ivan Cotroneo, che della fiction è anche il regista. «Siamo sempre con i tamponi infilati nel naso e i test sierologici. Ma dietro le mascherine i nostri occhi sorridono. Le difficoltà e le fatiche sono superate dal desiderio di lavorare assieme», ha spiegato Cotroneo al Corriere della Sera, sottolineando come sia difficile girare rispettando le misure anti Covid.

Il pubblico ritroverà i sette protagonisti – Matteo, Domenico, Barbara, Sofia, Sara, Robbo e Rosario – ma il racconto ripartirà due anni dopo il finale della prima stagione mentre i ragazzi della Compagnia si preparano all’ingresso al Conservatorio, dove le sfide si fanno più alte, la competizione più serrata e la tentazione di cedere al tradimento per pensare a se stessi è molto più forte. «Nella prima serie i ragazzi erano minorenni e frequentano il liceo musicale, ora entrano in un contesto universitario, quindi vedremo come la loro amicizia venga messa a rischio», anticipa il regista della serie prodotta da Indigo Film e Rai Fiction.

Le anticipazioni sulla serie di Rai 1

Sarà sempre l’inflessibile maestro di musica e di vita Luca Marioni, interpretato da Alessio Boni, a «vigilare» sui ragazzi ma l’ingresso in scena di un nuovo maestro, Teoman Kayà (Mehmet Gunsur), ex allievo del Conservatorio Verdi di Milano e ora direttore d’orchestra di fama mondiale, cambierà tutti gli equilibri. Kayà è stato infatti compagno di studi e grande amico di Marioni ma un tradimento (che si scoprirà solo sul finale) li ha portati alla rottura definitiva: per questo il suo arrivo rischia di avere delle serie ripercussioni su Luca e su sua moglie Irene, oltre che sui ragazzi i quali avvertono la spinta a pensare come singoli e non più come gruppo.

Le novità nel cast de La Compagnia dei Cigno 2

Al centro della trama de La Compagnia del Cigno 2 ci saranno sempre le storie di amicizia, rivalità e amore dei sette giovani musicisti, interpretati da Leonardo Mazzarotto, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Hildegard De Stefano, Ario Nikolaus Sgroi, Chiara Pia Aurora e Francesco Tozzi. Convinti da Kayà – nato ad Istanbul e trasferitosi a Milano – impareranno a tradire e a farsi del male, spinti gli uni contro gli altri per far sì che si consumi a loro insaputa una antica vendetta. Anna Valle sarà sempre Irene, la moglie di Marioni, poi nel cast tornano Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin e Rocco Tanica mentre tra le new entry, oltre a Mehmet Gunsur, ci saranno anche Giacomo Del Papa, Andrea Matacena, Anna Nagai e Sofia Iacuitto.

© Riproduzione Riservata