Il suo gesto ha regalato al Torino tre punti pesantissimi contro il Sassuolo. Una rovesciata firmata Belotti nel cuore della difesa avversaria al minuto 82, rete che ha consentito ai granata di vincere e restare agganciati alla corsa per un posto in Europa.
Non è nuovo Belotti a segnare gol così belli. Già contro il Sassuolo si era reso protagonista di un piccolo, grande, capolavoro nel 2017; anche in quel caso allo stadio Olimpico Grande Torino e con una dinamica molto simile all’ultima.
La rovesciata è, forse, il momento più alto per un attaccante. Reti che vengono ricordate nel tempo, diventano iconiche e a volte finiscono su pacchetti di figurine (come quella storica di Parola) o su una tessera di abbonamento (capitò all’interista Djorkaeff). Ecco alcune delle più belle di sempre.
Nove rovesciate da ricordare

Il goal in rovesciata di Gigi Riva in Vicenza-Cagliari del 18 gennaio 1970.
Nove rovesciate da ricordare

Belotti contro il Sassuolo all’Olimpico di Torino il 27 agosto 2017
Nove rovesciate da ricordare

Messi il 5 aprile 2016 in una sfida tra Barcellona e Atletico Madrid al Camp Nou
Nove rovesciate da ricordare

L’attaccante della Fiorentina, Giampaolo Pazzini, realizza in rovesciata il goal contro il Siena allo stadio Artemio Franchi a Firenze il 21 ottobre 2007
Nove rovesciate da ricordare

Marco Marchionni realizza con una splendida rovesciata il goal dell’1-0 per il Parma contro la Lazio allo stadio Tardini di Parma il 24 ottobre 2004
Nove rovesciate da ricordare

Gareth Bale nella finale di Champions League vinta dal Real Madrid contro il Liverpool il 26 maggio 2018
Nove rovesciate da ricordare

La prodezza di Cristiano Ronaldo in Juvenus-Real Madrid del 3 aprile 2018
Nove rovesciate da ricordare

L’attaccante del Milan, Zlatan Ibrahimovic, realizza in rovesciata il goal dell’1-0 contro la Fiorentina il 20 novembre 2010 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano
Nove rovesciate da ricordare

Il goal in rovesciata di Angelo Palombo della Sampdoria contro la Fiorentina, in una immagine del 18 gennaio 2006.