Home » Tempo Libero » Cinema » I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto

Esploriamo il rapporto tra arte e amici a quattro zampe. Cassius Marcellus Coolidge emerge coi suoi cani che giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Giovane donna in un giardino, Pierre-Auguste Renoir, 1916 circa

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Arearea o giocosità, dipinto di Paul Gauguin conservato al Musée d’Orsay di Parigi.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Tiziano, Ritratto di Carlo V con il cane, 1533 circa, conservato nel Museo del Prado a Madrid.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Lorenzo Lotto, “Lapidazione di Santo Stefano”, : 1513-1516 circa.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Ritratto di Misia Sert, realizzato da Pierre-Auguste Renoir

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Gerard ter Borch, Ufficiale scrive una lettera alla presenza di un trombettiere.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Tiziano, “Venere di Urbino”, 1538, dipinto conservato agli Uffizi di Firenze

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Paul Gauguin, “Pastorali tahitiane”, 1892-93.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Tiziano Vecellio, ritratto di Federico II Gonzaga duca di Mantova, 1529.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Paul Gauguin, Ragazze bretoni che danzano, 1888, dipinto conservato alla National Gallery of Art di Washington.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Rembrandt Harmenszoon van Rijn, Ritratto di signora con un cane da salotto, 1662-5.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Curiosità di Gerard Ter Borch il Giovane, 1662

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Tiziano Vecellio, Venere con Organista e Cupido, 1550/52 circa.

I cani nei dipinti famosi, da Gauguin a Rembrandt – Foto
Olycom

Cassius Marcellus Coolidge, Cani giocano a poker

Mentre come ogni estate ritorna d’attualità lo spregevole fenomeno dell’abbandono degli animali domestici (#ionontiabbandono è l’hastag della campagna di sensibilizzazione della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Strada dei Parchi), ci divertiamo a esplorare il rapporto tra cani e arte. 

Attorno alle Danae di Tiziano più di una volta un cagnolino ha fatto capolino, accanto all’ignuda donna distesa. Ma anche Paul Gauguin ha reso i cani co-protagonisti dei suoi dipinti. Per non parlare di artisti come Renoir o Rembrandt. Ma è di sicuro Cassius Marcellus Coolidge, il pittore statunitense vissuto tra fine Ottocento e gli inizi del Novecento, ad aver lasciato la più grande impronta “canina” nell’arte: la serie di nove dipinti raffiguranti cani che giocano a poker ha fatto la sua celebrità.

© Riproduzione Riservata