Home » Lifestyle » Chris Taylor, Come Star Wars ha conquistato l’universo

Chris Taylor, Come Star Wars ha conquistato l’universo

Chris Taylor, Come Star Wars ha conquistato l’universo

Un saggio ripercorre la genesi della saga più famosa di tutti i tempi

Da qualche parte nel multiverso, forse proprio in una galassia lontana lontana, esiste un mondo parallelo in cui Star Wars non è mai esistito. Difficile da immaginare, non è così? Eppure secondo le più avanzate teorie scientifiche è possibile. È anche l’unico modo, credo, per scovare qualcuno totalmente all’oscuro di Jedi, Sith, e spade laser. È per gli abitanti di quel mondo che Chris Taylor ha scritto Come Star Wars ha conquistato l’universo (edizioni Multiplayer), probabilmente il saggio più ampio e documentato mai scritto sulla saga creata da George Lucas.

Star Wars è una parte talmente importante della cultura pop che tentarne una semplice interpretazione sarebbe riduttivo. È molto più che un’opera, è parte della nostra storia e Taylor lo ha capito. Ecco perché ha scelto di scriverne il vangelo invece di improvvisarsi teologo. Come Star Wars ha conquistato l’universo è il racconto di come tutto è cominciato.

Da Flash Gordon agli esordi di Lucas, da quello che sembrava un disastro annunciato alla saga più importante di tutti i tempi. Com’è stato possibile tutto questo? Riassumere quello che succede nelle 500 pagine del libro di Taylor è impossibile, ma sappiate che è una grande avventura fata da eroi in carne e ossa.

Non è difficile salvare la galassia su uno schermo 16:9. C’è un sacco di spazio, buoni e cattivi sono piuttosto ben delineati, le regole della fisica sono sospese e dopo un paio d’ore gli eroi vanno a casa a riposarsi. Salvare un film sull’orlo del baratro, invece, è molto più difficile. Perché anche quella della creazione di Star Wars è una storia epica, fatta di buoni e cattivi, di follia e vendette, di coraggio e abnegazione. La storia di un pugno di eroi che volevano cambiare il mondo e dell’uomo coraggioso che lo ha reso possibile.

© Riproduzione Riservata