“Crawl Space” è un libro a fumetti scritto e disegnato dal canadese Jesse Jacobs e pubblicato in Italia da Eris Edizioni.
La protagonista è l’adolescente Daisy, che ha appena traslocato in una nuova casa, dove ha scoperto che attraverso la lavatrice può andare alla scoperta di un universo parallelo fatto di forme, creature e colori sgargianti e cangianti.
Si tratta del terzo libro di Jacobs edito nel nostro Paese e, come nei fumetti precedenti, la sua straordinaria inventiva grafica e narrativa va di pari passo con spunti di riflessione non banali.
“Crawl Space” non è solo una gioia per gli occhi del lettore. Jacobs ancora una volta gioca con la narrazione e con la percezione, in particolare tramite l’utilizzo strumentale del colore, che è parte integrante dello storytelling e della trama.
Le forme plastiche e l’immaginario pop psichedelico non sono meri esperimenti o esercizi di virtuosismo, ma un contraltare concettuale a una realtà ordinata, imposta dai “grandi” ai ragazzi. Al crescere in una periferia monotona ed alienante si contrappone un mondo vergine ed eccitante (ma anche pericoloso) in cui è possibile, se non proprio necessario, mettere in discussione, ridefinire e accettare sé stessi e la propria identità.
“Crawl Space” è un volume a fumetti cartonato di 104 pagine in bianco e nero e a colori. È pubblicato da Eris edizioni che lo propone a 15 Euro.
‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs

‘Crawl Space’, di Jesse Jacobs
