Home » Tempo Libero » Musica » Dynamicduo e GUMMY uniscono hip-hop e R&B in “Take Care”

Dynamicduo e GUMMY uniscono hip-hop e R&B in “Take Care”

Dynamicduo e GUMMY uniscono hip-hop e R&B in “Take Care”

Il leggendario duo hip-hop coreano e la star dell’R&B collaborano per un brano intenso che racconta la fine di un amore con maturità, tra sonorità profonde e testi evocativi.

La scena musicale sudcoreana si arricchisce di un nuovo tassello narrativo, dove tradizione e innovazione si incontrano in un connubio sorprendente. Dynamicduo, con i suoi pilastri Gaeko e Choiza, e GUMMY, la voce femminile che da 21 anni ha incantato il panorama R&B, si sono uniti per creare “Take Care”, un brano che racconta la separazione con maturità e delicatezza, trasformando la fine di un amore in un gesto di reciproco augurio.

La canzone nasce da una sintonia naturale: in studio, tra chiacchiere quotidiane e momenti di spontaneità, i tre artisti hanno saputo intrecciare le proprie radici musicali. Gaeko, figura poliedrica e icona del rap coreano, si distingue per la sua capacità di spaziare tra produzione, canto e arti visive; Choiza, protagonista della scena hip-hop sin dagli anni 2000, ha contribuito a dare al pezzo quel “sapore” unico, capace di fondere influenze occidentali con l’intensità della cultura locale; e GUMMY, con la sua esperienza ventennale, porta in dote una sensibilità e una profondità emotiva che arricchiscono il brano, rendendolo una riflessione sincera e priva di melodrammi.

Oltre a “Take Care”, nell’intervista emerge anche il nuovo progetto solista di Gaeko: il Gaejaksil project. Dopo il trionfo del concerto per il 20° anniversario de “In The Long Run” e il successo della collaborazione, Gaeko si prepara a tornare sul palcoscenico con una proposta personale e innovativa. Il Gaejaksil project – che prende il nome dalla “musica che nasce nel suo studio” – rappresenta un ritorno atteso da quasi tre anni e promette di esplorare nuove sonorità, accostando collaborazioni con artisti di spicco e proponendo un’interpretazione intensa e nostalgica dei sentimenti legati ai ricordi del primo amore.

Panorama.it ha parlato con loro in esclusiva.

Prima di addentrarci nella vostra nuova collaborazione, potreste presentarvi a chi potrebbe scoprire la vostra musica per la prima volta?

Gaeko: Ciao, sono Gaeko dei Dynamicduo. Uno dei miei sogni è bere un espresso mentre ammiro i meravigliosi paesaggi italiani.

Choiza: Ciao! Sono Choiza dei Dynamicduo e realizzo musica hip-hop in Corea sin dagli anni 2000.

GUMMY: Ciao a tutti, sono GUMMY. Sono cantante da 21 anni e mi dedico principalmente a R&B, soul e ballate.

Il K-pop ha conquistato il mondo, ma anche l’hip-hop e il R&B hanno ritagliato un solido spazio nella scena musicale coreana. Come vedete l’evoluzione di questi generi nel corso degli anni?

Gaeko: L’hip-hop e il R&B coreani hanno certamente conquistato un ruolo importante sulla scena musicale globale. Nel tempo, questi generi si sono evoluti in modo significativo, dando vita a stili sempre più variegati e artisti che hanno veramente ampliato i confini della creatività e della qualità. Anche per chi non comprende la lingua, la musica comunica attraverso il suono e l’emozione. È straordinario vedere come questi generi siano cresciuti e continuino a risuonare con il pubblico di tutto il mondo.

Choiza: L’hip-hop e il R&B hanno iniziato a farsi strada nella scena musicale coreana alla fine degli anni ’90. All’inizio seguivamo principalmente le tendenze occidentali, cercando di replicarne lo stile. Ma col tempo, gli artisti coreani hanno iniziato a raccontare le proprie storie e a incorporare l’emozione del “han”, dando vita a qualcosa di unico. Anche se negli arrangiamenti si possono riconoscere influenze globali, il modo in cui il rap e le melodie vengono interpretati ha un carattere distintivo, un po’ come il sapore inconfondibile del cibo coreano.

“Take Care” unisce i vostri stili distinti—rap e ballate emotive. Come è nata questa collaborazione e cosa vi ha convinto che fosse il momento giusto?

GUMMY: Sono sempre stata una grande fan dei Dynamicduo e ho sempre desiderato fare musica con loro. Di recente sono entrata a far parte della loro etichetta, e mi è sembrata l’occasione perfetta per collaborare. È andato tutto in modo naturale.

La canzone ha un approccio unico alle separazioni—niente dolore, niente rimpianti, solo auguri reciproci. Cosa vi ha ispirato in questa prospettiva?

Gaeko: Il modo in cui esprimiamo i sentimenti per un amore passato in questa canzone non è tanto unico quanto universale. Il brano racconta di due amanti che hanno preso strade diverse e ora conducono vite completamente indipendenti. Non c’è più tristezza, rimpianto o rabbia residua. Si limitano ad augurarsi il meglio a vicenda. È una prospettiva con cui molte persone possono identificarsi.

C’è stato un momento in studio in cui avete pensato: “Ecco, abbiamo trovato il perfetto equilibrio tra i nostri suoni”?

Choiza: Abbiamo passato del tempo parlando tranquillamente delle nostre vite quotidiane e rilassandoci in studio, e la chimica tra noi tre è stata così perfetta e naturale che la registrazione si è conclusa molto velocemente.

Avete entrambi avuto carriere incredibili che durano da oltre due decenni. Come pensate che il vostro approccio alla musica e alla narrazione sia cambiato nel tempo?

Gaeko: Oggi la musica segue un flusso globale, con il mondo che si muove nella stessa direzione. Grazie alla crescita di Internet, siamo diventati molto più liberi anche dal punto di vista linguistico. I modi in cui ci esprimiamo sono diventati sicuramente più ampi e complessi.

Choiza: All’inizio, la nostra musica era soprattutto un mezzo per trasmettere messaggi forti al mondo. Ma col tempo abbiamo iniziato a concentrarci di più sulle storie che vogliamo raccontare a noi stessi. C’è stata una svolta verso un’espressione più introspettiva, un focus maggiore su come ci vediamo, piuttosto che solo su come il mondo ci vede.

GUMMY: Ho sempre creduto che la musica si evolvesse naturalmente nel tempo, riflettendo la mia vita e le mie esperienze. Dal mio punto di vista, Dynamicduo ha sempre mantenuto questa naturalezza senza forzature. Cerchiamo di esprimere in modo sincero e spontaneo situazioni comuni a tutti. Ad esempio, quando ero più giovane, dire addio a qualcuno che amavo era un’esperienza profondamente dolorosa, piena di rimpianti, e lo esprimevo in modo crudo e intenso. Col passare del tempo, ho imparato ad accettare le separazioni con una prospettiva più calma ed equilibrata. Il nostro modo di esprimere queste emozioni è sicuramente cambiato nel corso degli anni.

La scena hip-hop e R&B coreana continua a evolversi. Ci sono nuovi artisti che vi hanno colpito o che trovate particolarmente interessanti?

GUMMY: Quando ero più giovane e studiavo musica, traeva molta ispirazione dagli artisti internazionali. Oggi, però, sento che il K-pop ha raggiunto un livello incredibilmente alto di influenza e riconoscimento. Trovo ispirazione nella musica dei miei colleghi, sia senior che junior. Di recente, ho anche avuto modo di collaborare di più con gli artisti della mia etichetta, Amoeba Culture.

Se doveste descrivere “Take Care” in tre parole, quali sarebbero?

Gaeko: Cura.

Choiza: Riflesso.

GUMMY: Addio.

I vostri fan sono sempre in attesa di novità—questa collaborazione potrebbe portare a un altro progetto insieme in futuro?

Gaeko: Siamo come una famiglia e, avendo più o meno la stessa età, abbiamo molte cose in comune. Il nostro modo di comunicare, sia per la musica che per la vita, è molto spontaneo e naturale, quindi credo che ci saranno sicuramente altri progetti insieme in futuro.

Infine, entrambi avete in programma qualcosa di entusiasmante per il 2025. Potete darci un piccolo assaggio di cosa ci aspetta?

Gaeko: Abbiamo iniziato l’anno con questa collaborazione e, dopo, pubblicherò il mio singolo solista, parte del Gaejaksil project. Spero che quest’anno ci siano altre esibizioni all’estero, proprio come lo scorso, e mi piacerebbe tantissimo visitare l’Italia.

Choiza: Siamo entusiasti del nostro primo concerto nelle Filippine, che si avvicina. Poi, alla fine di marzo, terremo il nostro primo concerto solista a Tokyo. Probabilmente organizzeremo anche un altro spettacolo di fine anno in Corea. Quest’anno vogliamo esibirci su tutti i tipi di palchi, grandi e piccoli, e dare il massimo.

GUMMY: Sembra passato un secolo dall’ultima volta che ho pubblicato un album. Ho in programma di lanciare nuova musica e spero di poter incontrare il pubblico con essa quest’anno.

© Riproduzione Riservata