Rispettate le attese della vigilia. Germania e Polonia, le due regine del Gruppo C, hanno raggiunto gli ottavi di finale con relativa facilità. Per entrambe, il bilancio dice due vittorie e un pareggio, quello che ha preso forma nello scontro diretto di Saint-Denis. La nazionale tedesca passa però al turno successivo come prima classificata in virtù della migliore differenza reti: tre reti all’attivo contro le due della rappresentativa polacca. L’Irlanda del Nord rientra nei giochi perché risulta tra le migliori quattro terze dei sei gironi. Nella gara da dentro o fuori ha battuto l’Ucraina, che torna a casa con tre sconfitte e senza aver mai violato la porta avversaria.
Germania

Ranking Fifa: 4° posto.
Miglior risultato all’Europeo: campione nel 1972, 1980 e 1996.
Risultato nell’ultima edizione: semifinali.
E’ approdata così a Francia 2016: prima nel gruppo D davanti alla Polonia, con un bilancio di sette vittorie, un pareggio e due sconfitte.
C.t.: Joachim Löw (dal luglio 2006).
Le stelle: Thomas Müller, 26enne attaccante del Bayern Monaco; Mats Hummels, 27enne difensore del Borussia Dortmund; Jérôme Boateng, 27enne difensore del Bayern Monaco.
Le possibili rivelazioni: Julian Weigl, 20enne centrocampista del Borussia Dortmund; Jonathan Tah, 20enne difensore del Bayer Leverkusen.
I risultati a Euro 2016: Germania – Ucraina 2-0 (Mustafi, Schweinsteiger); Germania – Polonia 0-0; Irlanda del Nord – Germania 0-1 (Gomez).
Polonia

Ranking Fifa: 31° posto.
Miglior risultato all’Europeo: primo turno fase finale (2008 e 2012).
E’ approdata così a Francia 2016: seconda nel Gruppo Ddietro alla Germania, con un bilancio di sei vittorie, tre pareggi e una sconfitta.
C.t.: Adam Nawalka (dal novembre 2013).
Le stelle: Robert Lewandowski, 27enne attaccante del Bayern Monaco; Grzegorz Krychowiak, 26enne centrocampista del Siviglia; Wojciech Szczesny, 25enne portiere della Roma.
Le possibili rivelazioni: Arkadiusz Milik, 22enne attaccante dell’Ajax; Karol Linetty, 21enne centrocampista del Lech Poznan; Bartosz Kapustka, 19enne centrocampista del Cracovia.
I risultati a Euro 2016: Polonia – Irlanda del Nord 1-0 (Milik); Germania – Polonia 0-0; Ucraina – Polonia 0-1 (Błaszczykowski).
Ucraina

Ranking Fifa: 27° posto.
Miglior risultato all’Europeo: primo turno della fase finale nel 2012.
E’ approdata così a Francia 2016: terza nel Gruppo C dietro a Spagna e Slovacchia, con sei vittorie, un pareggio e tre sconfitte, quindi vincente nello spareggio con la Slovenia.
C.t.: Mykhaylo Fomenko (dal dicembre 2012).
Le stelle: Evgen Konoplyanka, 26enne centrocampista del Siviglia; Andriy Yarmolenko, 26enne attaccante della Dinamo Kiev.
Le possibili rivelazioni: Oleksandr Zinčenko, 19enne centrocampista dell’Ufa; Viktor Kovalenko, 20enne centrocampista dello Shakhtar Donetsk.
I risultati a Euro 2016: Germania – Ucraina 2-0; Ucraina – Irlanda del Nord 0-2; Ucraina – Polonia 0-1.
Irlanda del Nord

Ranking Fifa: 28° posto.
Miglior risultato all’Europeo: mai qualificata alla fase finale.
E’ approdata così a Francia 2016: prima nel gruppo F davanti alla Romania, con un bilancio di sei vittorie, tre pareggi e una sconfitta.
C.t.: Michael O’Neill (dal dicembre 2011).
Le stelle: Jonny Evans, 28enne difensore del West Bromwich Albion; Steven Davis, 31enne centrocampista del Southampton.
Le possibili rivelazioni: Patrick McNair, 21enne attaccante del Manchester United; Luke McCullough, 22enne difensore del Doncaster.
I risultati a Euro 2016: Polonia – Irlanda del Nord 1-0; Ucraina – Irlanda del Nord 0-2 (McAuley, McGinn); Irlanda del Nord – Germania 0-1.
Il calendario
Tutte le gare del girone
12 giugno, ore 18, Nizza
POLONIA – IRLANDA DEL NORD 1-0
12 giugno, ore 21, Villaneuve-d’Ascq
GERMANIA – UCRAINA 2-0
16 giugno, ore 18, Décines-Charpieu
UCRAINA – IRLANDA DEL NORD 0-2
16 giugno, ore 21, Saint-Denis
GERMANIA – POLONIA 0-0
21 giugno, ore 18, Parigi
IRLANDA DEL NORD – GERMANIA 0-1
21 giugno, ore 18, Marsiglia
UCRAINA – POLONIA 0-1 (Błaszczykowski)
Francia 2016: gli stadi e le città degli Europei
La classifica
Pos. |
Squadra |
Punti |
G. |
V. |
N. |
P. |
GF. |
GS. |
DR. |
1 |
Germania |
7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
3 |
0 |
3 |
2 |
Polonia |
7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
2 |
0 |
2 |
3 |
Irlanda del Nord |
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
2 |
2 |
0 |
4 |
Ucraina |
0 |
3 |
0 |
0 |
3 |
0 |
5 |
-5 |