Il 27 marzo 1975 usciva al cinema Fantozzi, il primo dei dieci film sullo sfortunatissimo e abietto ragionier Ugo Fantozzi, interpretato in maniera indelebile da Paolo Villaggio. Rappresentante dell’uomo medio, anzi, mediocre, è diventato l’archetipo dell’italiano anni ’70, medio-borghese, impiegato dalla vita semplice, animato da fallimentari desideri di riscossa.
A quarant’anni dal suo debutto cinematografico ora torna nelle sale con le due indimenticabili pellicole Fantozzi (al cinema il 26, 27 e 28 ottobre) e Il secondo tragico Fantozzi (2, 3 e 4 novembre), restaurate per l’occasione in 2K, grazie a Eagle Pictures.
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
Fantozzi al cinema, immagini

Fantozzi al cinema
“Fantozzi al cinema” ci riporta in mezzo a gite aziendali, partite di calcetto tra scapoli e ammogliati, tragici festeggiamenti di Natale e Capodanno, crocifissioni in sala mensa.
In questo video in esclusiva un anticipo sulle restaurate sventure di Fantozzi Ragionier Ugo, matricola 1001/bis dell’Ufficio Sinistri:
Fantozzi, il più grande “perditore” di tutti i tempi: 40 anni in 40 foto