Halloween
(Getty Images)
Lifestyle

Halloween: origine e significati della festa più spaventosa dell'anno

Tutti conoscono Halloween, la festa che si celebra il 31 ottobre, la vigilia di Ognissanti, all'insegna di zucche intagliate con espressioni minacciose; costumi spaventosi da mostri, fantasmi, streghe, clown; e la tipica frase "Dolcetto o Scherzetto?",... ma in pochi sanno le vere origini di questa ricorrenza

Mentre in alcune cultureHalloween è una tradizione consolidata, soprattutto nei paesi anglosassoni, in Italia la sua diffusione è piuttosto recente e influenzata dalla cultura di massa: film horror, serie tv splatter e altri prodotti culturali hanno contribuito a far conoscere questa festa anche a casa nostra, fino a farla diventare un vero e proprio appuntamento fisso attesissimo da bambini, ragazzi ma anche adulti.

Ma come nasce Halloween? E quali sono le sue origini?

A differenza di ciò che credono in molti, Halloween non nasce negli Stati Uniti ma in Irlanda intorno al 4.000 a.C.. Secondo alcuni studi, è emerso che le origini vadano ricondotte alla festa celtica di Samhain (parola che deriva dal gaelico samhuinn, ossia summer's end) che coincide con il Capodanno celtico. Siccome i celti erano soliti misurare il tempo in base alle fasi del raccolto, il Samhain coincideva con la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno, ma anche all'ultimo raccolto prima dell'inizio della stagione fredda. Le ambientazioni macabre con un forte riferimento a morti, cimiteri e mostri è dovuto al fatto che i celti erano convinti che in questo periodo dell'anno la distanza tra regno dei vivi e regno dei morti si assottigliasse, fino a permettere ai due mondi di entrare in contatto tra loro. Per questo motivo, si credeva che le persone scomparse potessero tornare per comunicare con i loro cari da cui si erano separati.
Il legame con il nostro Ognissanti (1° novembre) si deve prima ai Romani, che hanno istituito la festa dei morti, e poi ai cristiani, che hanno dato vita a Ognissanti (Halloween significa "All hallow's eve", che in inglese significa letteralmente la vigilia di Ognissanti).
Halloween ha poi iniziato a spopolare negli Stati Uniti grazie alle migrazioni che si sono verificate dall'Europa nel corso dell'Ottocento. Oggi, in parte a causa del consumismo, gli statunitensi sono considerati i leader mondiali nell'organizzare feste a tema, sfoggiando costumi con effetti speciali ai limiti del cinematografico. Basti pensare al giro d'affari intorno a questa ricorrenza, ormai diventata un business da 9 miliardi di dollari l’anno negli Stati Uniti, ovvero la seconda festa negli Usa dopo il Natale in termini di fatturato.

Perché le zucche?

Le zucche di color arancio e intagliate sono il simbolo di Halloween per eccellenza, un po' come presepe e albero addobbato per Natale. L'usanza di intagliare la zucca formando delle espressioni minacciose e rendendola luminosa grazie a una candela inserita all'interno si deve alla leggenda di Jack-o'-lantern: si narra infatti che Jack fosse un fabbro irlandese ubriacone che riuscì a ingannare il diavolo chiedendogli di trasformarsi in una moneta per consentirgli l'ultima bevuta. Peccato che, dopo aver esaudito il desiderio, Jack tirò fuori una croce impedendo al diavolo di tornare se stesso. Dopo diversi anni e inganni, una volta morto Jack si trovò alle porte dell'inferno ma venne rifiutato dal diavolo. Quest'ultimo lo costrinse a vagare da morto con una rapa-lanterna. Nel tempo la rapa è stata sostituita con una zucca e serve per avvisare Jack che in quella casa non c'è posto per la sua anima senza pace.

Significato di "Dolcetto o Scherzetto?"

Tick or Treat - Dolcetto o Scherzetto tradotto in italiano - trae origine da una tradizione risalente al Medioevo per cui le persone andavano a elemosinare di porta in porta fra il giorno dei santi e quello dei defunti, 1 e 2 novembre. Attualmente i bambini, la sera del 31 ottobre, si travestono e vanno di porta in porta a chiedere dolciumi e spiccioli minacciando di fare uno scherzetto se non verranno dati.

TUTTE LE NEWS DI LIFESTYLE

I più letti

avatar-icon

Chiara De Zuani