L’Italia di Conte approda ai quarti di finale di Euro 2016 superando per 2-0 la Spagna con una prestazione non sempre perfetta, ma sicuramente determinata. Primo tempo tutto a favore degli azzurri, che vanno in vantaggio al 33° con un goal di Chiellini, bravissimo a mandare in rete una respinta di De Gea dopo una punizione di Eder e un primo tocco di Giaccherini.
Le immagini del trionfo azzurro

L’esultanza degli azzurri con Conte e la panchina al goal di Chiellini
Le immagini del trionfo azzurro

Il goal dell’1-0 di Chiellini
Le immagini del trionfo azzurro

Capitan Buffon esulta al goal di Chiellini
Le immagini del trionfo azzurro

27 giugno 2016 – È il giorno della sfida negli ottavi con la Spagna, momento più alto dell’Europeo azzurro: apre Chiellini…
Le immagini del trionfo azzurro

L’esultanza di De Rossi
Le immagini del trionfo azzurro

Tutta la gioia di Pellè dopo la rete del 2-0 che chiude il match
Le immagini del trionfo azzurro

Buona prova difensiva per De Sciglio, qui con Giaccherini sullo sfondo
Le immagini del trionfo azzurro

Gli eroi azzurri: Chiellini e Pellè
Le immagini del trionfo azzurro

Gli azzurri festeggiano in campo il successo sulla Spagna
Le immagini del trionfo azzurro

Un gesto già visto: Buffon si appende alla traversa per festeggiare la vittoria azzurra
Inevitabile reazione della Spagna nel secondo tempo, con l’Italia a lungo schiacciata nella sua metà campo e incapace di chiudere la partita in contropiede con Eder al 55° (l’oriundo calcia su De Gea dopo aver bruciato tutta la linea difensiva spagnola), ma davvero in pericolo solo al 90°, quando Buffon si esibisce in una vera parata-miracolo deviando una conclusione ravvicinata di Piquet.
Poi, dopo aver corso il rischio di subire il pareggio proprio nel finale, ecco arrivare il goal che fa esultare tutta Italia: nel classico ribaltamento di fronte, Pellè si trova con la palla da ribattere in porta e non sbaglia il colpo. E’ il 2-0 che nel primo minuto di recupero mette la parola fine alla sfida e manda in visibilio i tanti tifosi presenti allo Stade de France e i tantissimi davanti alla Tv.
Ora gli azzurri dovranno affrontare a Bordeaux sabato 2 luglio (ore 21) la Germania che è sì campione del Mondo, ma con la quale abbiamo una tradizione favorevole nei più importanti tornei internazionali… Non rimane che incrociare le dita e sperare che il sogno azzurro possa andare avanti come pochi si sarebbero aspettati all’inizio di questo Euro 2016.