Inseriti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO nel 1997, i 19 mulini a vento di Kinderdijk, una località olandese del comune di Nieuw-Lekkerland, a circa 15 km da Rotterdam, sono una delle mete turistiche più frequentate dei Paesi Bassi, e simbolo della gestione delle acque in Olanda. Costruiti nel 1740 come parte di un sistema di gestione dell’acqua più ampio che aveva la funzione di evitare inondazioni. Eccoli nelle foto di Guus Schoonewille.

Costruiti nel 1740 per drenare l’acqua in eccesso, dal 1997 sono stati registrati dall’UNESCO nella lista del Patrimonio dell’umanità