
Sofia, in Bulgaria, risulta al primo posto tra le città meno costose al mondo. La classifica è stata stilata da Hoppa, compagnia di trasferimenti aeroportuali, e tiene in considerazione il costo medio di un soggiorno di una notte, una cena, i prezzi dei divertimenti o di una corsa in taxi

Al secondo posto Il Cairo, in Egitto

Al terzo, invece, Cartagena, in Colombia

La classifica prosegue con, al 4° posto, Bucarest in Romania

Ecco poi una località turca: Antalya

A seguire Siem Reap, in Cambogia. Nella foto una delle attrazioni turistiche: il tempio di “Angkor Wat”

Nella lista delle 10 località più economiche al mondo c’è anche Kiev, in Ucraina

All’8° posto Manila, nelle Filippine

Al 9° posto si trova invece Città del Messico

Esiste però anche una tradizionale classifica delle città più care al mondo, realizzata sempre da Hoppa. Al primo posto ecco Zurigo, in Svizzera

Sul secondo gradino più alto del podio, invece, c’è New York

Al terzo una città europea come Copenhagen, in Danimarca

A seguire Oslo, capitale della Norvegia

Poi un’altra città del nord Europa: Stoccolma, capitale della Svezia

Al 4° posto si trova Amsterdam, in Olanda

Ecco poi Venezia, prima delle due città italiane presenti in classifica

Honolulu, alle Hawaii, figura al 7° posto tra le più costose al mondo HONOLULU, HI – JANUARY 13: A course scenic view of the 16th hole at sunrise during the Pro-Am round for the Sony Open in Hawaii at Waialae Country Club on January 13, 2016 in Honolulu, Hawaii. (Photo by Stan Badz/PGA TOUR)

Ecco poi Roma, al 9° posto in classifica

Infine Caracas, in Venezuela
Una pinta di birra e un hamburger: sono sufficienti per un pasto low cost, ma per quanto non si tratti di una cena in un ristorante stellato, possono esserci molte differenze di prezzo tra una città e l’altra nel mondo. Secondo una ricerca, condotta dalla compagnia di trasferimenti aeroportuali Hoppa, la città meno costosa in assoluto sul globo è Sofia, la capitale della Bulgaria (44,53 €). Al secondo posto si trova invece Il Cairo (45,56 €), in Egitto, e al terzo Cartagena (46,27 €), in Colombia.
La classifica è stata stilata tenendo conto del costo medio di una notte nelle varie località, compresi hotel, cibo, bevande, una corsa in taxi e la spesa per alcuni divertimenti. Nella Top Ten, guidata proprio da Sofia, si trovano poi anche Bucarest (Romania), Antalaya (Turchia), Siem Reap (Cambogia), Kiev (Ucraina), Manila (Filippine), Città del Messico e Sliema (Malta).
Le più costose
Al contrario, nella classifica delle più costose, che puntualmente Hoppa stila di anno in anno, al primo posto si trova Zurigo, in Svizzera, con 198,64 euro. Al secondo posto ecco invece New York (Usa, 183,32 €), seguita sul terzo gradino del podio da Copenhagen (Danimarca, con 175,66 €). Tra le prime 10 anche Venezia, sesta con 148,05 €, e Roma, al nono con 143,79 euro.