Home » Attualità » Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)

Ci sono decine di posti al mondo con nomi alquanto bizzarri

Esiste una località, negli Stati Uniti, che si chiama “No Name”, un’altra “Nothing”, un’altra ancora “Peniston”: viene spontaneo chiedersi “perché” questi posti si chiamino così e come si possano definire i loro abitanti. Ma non si tratta degli unici villaggi e cittadine segnati sulle cartine con nomi “originali”, come “North Pole” (ne esistono ben due di cittadine che rievocano la presenza di Santa Claus, una in Alaska e una nello stato di New York), o “Moon” o ancora “Muff” (che nello slang inglese indica il pelo e ha un doppio senso volgare). Ecco un piccolo viaggio tra le mete dai nomi più bizzarri, comprese un paio di tappe in Italia.

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Facebook

Ecco Bastardtown Beach che, a dispetto del nome, è una località molto pittoresca dell’Irlanda, nella County Wexford, non lontano da Rackardstown

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Ecco Batman: non si tratta di uno scherzo, ma di un villaggio turco che si chiama proprio così, vicino Hasankeyf

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Wikipedia

Questo invece è il cartello che indica la direzione per Bitchfield, che in inglese letteralmente significa “campo della prostituta”. Si trova nell’Inghilteraa orientale

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Esistono molti quartieri di altrettante città nel mondo che si chiamano (o sono chiamate) Chinatown, ma questa è proprio una località che porta questo nome: si trova nello stato americano del Wisconsin

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Ecco il porticciolo del villaggio di Å, nell’arcipelago norvegese di Lofoten

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Wikipedia

Qui ci si trova a Moon, piccola cittadina a nord est di Pittsburgh, in Pennsylvania

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Wikipedia

Questo cartello indica invece l’ingresso nella cittadina irlandese di Muff, che nello slang locale siginifica “pelo” e ha una connotazione volgare

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

In Colorado eiste poi una località che si chiama…No Name. Questo semplicemente perché, quando gli operai erano al lavoro per la costruzione dell’autostrada in questa zona, al momento di realizzare l’uscita autostradale non sapevano come chiamarla. Nei paraggi esistono anche il torrente No Name Creek, il No Name Canyon e un No Name Tunnel

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Olycom

Anche alle Florida Keys c’è una delle isolette dell’arcipelago che si chiama “No Name Key”

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Ecco il segnale stradale che indica l’arrivo a North Pole, ovvero Polo Nord, in Alaska. Esiste una località con lo stesso nome anche nello stato di New York

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Se in Colorado esiste No Name, in Arizona ecco invece Nothing: è pressoché disabitata dal 2005. Un cartello spiega: “The staunch citizens of Nothing are full of Hope, Faith, and Believe in the work ethic. Thru-the-years-these dedicated people had faith in Nothing, hoped for Nothing, worked at Nothing, for Nothing”

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Che dire poi di Peniston? Si trova in Inghilterra e originariamente il suo nome significava “villaggio sulla cima della collina”

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Olycom

Ecco la strada senza nome del villaggio inglese di Sandwich, nel Kent

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

In Canada c’è tuttora una cittadina che si chiama Swastika: nonostante quanto si possa immaginare, è sorta 30 anni prima che i Nazisti adottassero la croce uncinata come loro simbolo. Si trova non lontano da Toronto

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Wikipedia

In Italia, ecco Omomorto, una località nei pressi di Santa Maria di Leuca, in Puglia. Come si chiamano i suoi abitanti?

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Sempre in Italia, e precisamente in Lombardia, si trova invece Trepalle

Le 17 mete dai nomi più assurdi nel mondo (e in Italia)
Getty Images

Ancora in Puglia, ecco Troia, una località in provincia di Foggia

© Riproduzione Riservata