Home » Lifestyle » Moda » Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»

Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»

Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»

Uno spazio temporaneo, nel cuore di Montenapoleone, racconta l’universo onirico dello stilista.

Oltre la semplice boutique, per la Milano Design Week Antonio Marras inaugura «Ephemeral», uno spazio temporaneo in via Montenapoleone 6/A che anticipa l’apertura del suo flagship permanente, previsto nella stessa via — considerata la più costosa al mondo per il retail di lusso — al numero 22. 

Un’esperienza immersiva, poetica e visionaria che rispecchia pienamente l’universo creativo dello stilista sardo, «Ephemeral» è un luogo pensato per essere transitorio ma impossibile da dimenticare. Un passaggio effimero, sì, ma capace di lasciare un’impronta duratura. Con questa apertura, Marras avvia una nuova fase del suo percorso, che guarda con decisione all’espansione internazionale, partendo da Milano per proseguire con nuove aperture a Porto Cervo e Bari, e consolidando la presenza del brand anche nei mercati esteri. Il progetto «Ephemeral» rappresenta un tassello fondamentale di questa visione: un’installazione emozionale, dove il retail diventa racconto, arte, suggestione.

0 seconds of 16 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:16
00:16
 

Il nuovo negozio di Antonio Marras a Milano

Lo spazio, di circa 300 metri quadrati, accoglie le collezioni donna, uomo, accessori e fragranze, insieme ai «Pezzi Unici» – capi speciali, inediti, che da sempre rappresentano l’anima più autentica e artigianale del marchio che, recentemente, ha vestito Geppi Cucciari durante la sua serata a Sanremo 2025. 

L’ingresso ricorda i tetti di una città onirica, tra geometrie astratte e riflessi metropolitani, mentre gli ambienti interni si trasformano progressivamente in una scenografia emozionale che richiama le corti rinascimentali e culminano in un tributo immaginifico alla Reggia di Versailles, dove luce, specchi e illusione si fondono in un’estetica sospesa, senza tempo.

L’allestimento stesso è un omaggio al potere evocativo degli oggetti: armadi sovrapposti, cassetti ricomposti, prospettive murali che ingannano lo sguardo. Ogni dettaglio è pensato per stimolare la memoria, l’intuizione, l’immaginazione.

L’universo Marras: tra Alghero e il mondo

Antonio Marras non è un semplice designer, ma un narratore visivo. Nato ad Alghero, ha costruito un linguaggio personale e riconoscibile che affonda le radici nella sua terra d’origine ma dialoga costantemente con l’arte, la letteratura, il teatro. La sua moda è fatta di stratificazioni emotive, cuciture che diventano cicatrici di memoria, tessuti che raccontano storie. Dopo il debutto ufficiale sulle passerelle milanesi nei primi anni 2000 e l’esperienza come direttore creativo di Kenzo (dal 2003 al 2011), Marras ha continuato a espandere il proprio immaginario con coerenza e coraggio.

Ed «Ephemeral» ne è la prova. Non un punto vendita, ma un’opera d’arte abitabile. Un manifesto effimero eppure solido, perché radicato in un’idea precisa di lusso, quello che nasce dall’autenticità, dall’artigianato, dalla cultura.

Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»
Milano Design Week: Antonio Marras apre «Ephemeral»

© Riproduzione Riservata