In una serata che unisce la sontuosità delle tradizioni viennesi alla vibrante modernità del design contemporaneo, Swarovski celebra il suo 130esimo anniversario con la presentazione di una nuova tiara e un fermacravatta esclusivi per il Ballo dell’Opera di Vienna 2025.
Ispirati alla collezione di gioielli Hyperbola Infinity e al simbolo iconico del cigno di Swarovski, la tiara e il fermacravatta rappresentano un’interpretazione moderna della tradizione. Giovanna Engelbert ha voluto rendere omaggio non solo alla storia della maison, ma anche all’individualità delle debuttanti contemporanee. Ogni dettaglio di queste creazioni è stato pensato per celebrare la grazia, il romanticismo e la luce che permeano il Ballo dell’Opera, una delle serate più magiche e attese dell’anno.

La tiara, con i suoi anelli sinuosi ispirati all’infinito e la silhouette delicata a forma di piuma, cattura la luce e il movimento con una pietra centrale sospesa, evocando un senso di leggerezza e fluidità.
Con la precisione che da sempre contraddistingue Swarovski, ogni tiara è realizzata a mano con 233 pietre di zirconia e cristallo, incastonate in modo da evocare la grazia di un cigno che si libra sull’acqua. La piuma centrale, che ospita otto cristalli a goccia attorno alla pietra centrale mobile, diventa il punto focale della creazione, simbolo di armonia e raffinatezza.
Per Alexis Nasard, CEO di Swarovski, questa collaborazione con il Ballo dell’Opera di Vienna rappresenta non solo una celebrazione della lunga storia del marchio, ma anche un tributo alla cultura e al patrimonio austriaco. «La tiara Swarovski illumina da 70 anni la notte più romantica e glamour del calendario sociale viennese, donando un tocco di magia a generazioni di debuttanti».
A lui si aggiungono le parole di Giovanna Engelbert: «Gli anelli ispirati all’infinito, le curve simili a piume e la pietra centrale che si muove delicatamente riflettono lo spirito magico di questa notte. Spero che queste creazioni portino gioia e ispirazione».


Candice Swanepoel

Leni Klum

Ed Westwick