È ufficiale. Versace diventerà di proprietà del gruppo Prada, attraverso un’acquisizione da 1,25 miliardi di euro, che segna una svolta decisiva nel panorama della moda italiana e mondiale.
Questa operazione, che si concluderà nel corso del 2025, vedrà il prestigioso marchio della Medusa entrare sotto il controllo del gigante milanese, consolidando ulteriormente il suo dominio nel settore del lusso. La transazione avverrà mediante l’emissione di debito per un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro, con la finalizzazione dell’accordo prevista per la seconda metà dell’anno, dopo il via libera delle autorità regolatorie.
L’acquisizione arriva dopo anni di incertezze per Versace, che dal 2018 era stata acquisita da Capri Holdings, conglomerato statunitense proprietario anche di Michael Kors e Jimmy Choo. Nonostante l’iconicità del brand, Versace ha incontrato difficoltà nel rispondere alle nuove richieste del mercato, sempre più orientato verso un lusso discreto e raffinato. L’uscita della direttrice creativa Donatella Versace, nel marzo 2025, ha in ultimo segnato un passaggio di testimone cruciale per la maison.
Prada, pur prendendo il pieno controllo di Versace, ha promesso di preservarne l’identità distintiva, integrandola nel suo vasto portafoglio che include anche Miu Miu e Church’s. Il gruppo ha parlato di una sinergia tra l’eccentrica audacia di Versace e il minimalismo elegante che da sempre caratterizza la sua proposta, creando una fusione che mira a un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione. Questo incontro di visioni potrebbe portare a una rinascita del brand, rivitalizzandone l’appeal con un approccio globale, inclusivo e fortemente incentrato sulle nuove generazioni di consumatori.
Per Capri Holdings, la vendita di Versace rappresenta una strategia chiara: focalizzarsi su Michael Kors, il marchio più lucrativo del gruppo, e rafforzare la sua posizione nel panorama del lusso accessibile. D’altro canto, l’acquisizione da parte di Prada si inserisce in un disegno più ampio, che ambisce a ridefinire i confini del lusso italiano, mantenendo un equilibrio tra innovazione e tradizione.
Il futuro di Versace, sotto la direzione di Prada, promette di riscrivere le regole del gioco, ponendo il marchio in una nuova dimensione globale, pronta a sfidare i protagonisti del mercato del lusso del futuro.