Home » Attualità » Sport » Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League

L’allenatore italiano nella storia grazie al titolo conquistato con le Foxes. Un’impresa unica (e irripetibile) contro club ricchissimi

Il miracolo si è compiuto. Claudio Ranieri e il suo Leicester sono campioni d’Inghilterra con 180 minuti d’anticipo sul fischio finale di una Premier League destinata a superare la storia ed entrare direttamente nella leggenda. Un epilogo emozionante e meraviglioso, con il Tottenham rimontato e beffato dal Chelsea quando pensava di aver allungato il duello e messo pressione sulla capolista.

Eden Hazard è la firma sul trionfo Foxes. E’ stato lui al minuto 83 a dipingere sotto l’incrocio dei pali il destro del pareggio per il Chelsea. Gli Spurs si erano portati sul 2-0 con Kane e Son nel primo tempo e parevano in controllo di un derby lottato sul filo dei nervi e anche oltre. Risse, ripicche e interventi al limite: i Blues hanno risalito la china con Cahill e Hazard regalando al Leicester la gloria eterna. Le sfide contro Everton e Chelsea serviranno per festeggiare. L’Inghilterra applaude ai piedi di Claudio Ranieri (QUI LE PRIME PAGINE DEI GIORNALI CHE CELEBRANO IL TITOLO).

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

La maglietta celebrativa per il successo del Leicester di Ranieri in Premier League.

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images

Ma qual è la storia del nuovo eroe italiano d’Inghilterra?

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

Claudio Ranieri è stato esonerato dal Leicester soli 9 mesi dopo aver vinto la Premier League.

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

Claudio Ranieri è stato eletto miglior allenatore del 2016, scorri la gallery per rivivere il suo anno:

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images

Claudio Ranieri con il suo portiere nel Leicester, Kasper Schmeichel, figlio di Peter.

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images

La scorsa estate all’arrivo sulla panchina del Leicester il presidente Srivaddhanaprabha gli aveva chiesto una salvezza tranquilla… Obiettivo raggiunto!

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images

In poche settimane la cavalcata dei foxes lo ha trasformato in un idolo dei tifosi.

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

Claudio Ranieri era arrivato a Leicester l’estate 2016 con l’obiettivo di una salvezza tranquilla.

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

Claudio Ranieri

Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
tratto da Twitter
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport
Ranieri re d’Inghilterra e la favola del Leicester in Premier League
Getty Images Sport

In un anno dall’ultimo posto al titolo

Quanto sia straordinaria l’impresa di Ranieri lo racconta meglio di tutto una circostanza: un anno fa il Leicester lottava per non retrocedere. Anzi, a metà primavera era ancora malinconicamente ultimo in classifica, prima di riuscire a salvarsi con un finale stratosferico da 7 vittorie in 8 giornate. Miracolo allora e miracolo adesso, come se il Palermo (ma anche Carpi e Frosinone) scalassero la serie A dal fondo alla cima in dodici mesi. Impresa record anche per la storia delle scommesse: mai una vittoria era stata pagata tanto.

Ranieri è stato bravo e fortunato. E’ arrivato, ha mandato via quasi tutti con l’appoggio della società e ha costruito il gioiello. Ha giocato in una Premier in cui le grandi si sono sciolte come neve al sole, una dopo l’altra, partendo dal Chelsea campione di Mourinho e toccando Manchester United (inutile il maxi budget per Van Gaal), Arsenal (solita incompiuta) e Manchester City. L’ultima ad arrendersi è stato il Tottenham, che grande non è e avrebbe a sua volta rappresentato un’anomalia.

Claudio Ranieri: dall’oratorio di San Saba alla conquista della Premier League

Tutti i giocatori del Leicester hanno festeggiato insieme la vittoria in Premier League, ecco come
0 seconds of 37 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:37
00:37
 
Leicester campione: la festa a casa di Wardy

Un miracolo costruito all’italiana

Il Leicester di Ranieri è stata l’espressione vincente del carattere sul suo allenatore. Squadra italiana, nel modulo e nel modo di approcciare la partite. Difesa arcigna e grande capacità di muoversi negli spazi, esaltata dalla corsa in verticale di Jamie Vardy, l’uomo della provvidenza. Pescato nel 2012 dal Fleetwood Town per pochi spicci, l’attaccante è stato il trascinatore delle Foxes a suon di gol e di carica emotiva.

Lui e Mahrez hanno garantito la quasi totalità dei gol segnati dal Leicester, ma quando sono calati o mancati (come l’attaccante per la squalifica presa nella fase decisiva della stagione) è toccato agli altri sostituirli a partire da Ulloa, autore forse della rete più importante nel 2-2 casalingo contro il West Ham. O, ancora Schmeichel che si è scrollato di dosso il cognome pesante da portare. E altre rivelazioni che saranno uomini mercato in estate, corteggiati dalle big. Un nome? N’Golo Kantè, francese di origine maliana, centrocampista specialista nel recupero palloni ma che si è dimostrato anche raffinato di piede e rapido di pensiero.

La festa nei pub di Leicester, campione d'Inghilterra
0 seconds of 38 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:38
00:38
 
Il Leicester di Ranieri vince la Premier League: la festa

Leicester: campioni fatturando un quarto dello United

La grandezza dell’impresa è anche nella distanza siderale che c’è tra i nuovi campioni e l’elite d’Inghilterra. Un abisso misurabile in milioni (centinaia) di sterline. Il Leicester è entrato nella stagione del sogno con 104 milioni di sterline di ricavi (135 milioni di euro), meno delle grandi e anche di buona parte dei medi club inglesi. Ha vinto la Premier League con un fatturato simile a quello del Napoli, per restare in Italia. E poco inferiore all’Atletico Madrid della corsa in Champions League perché non tutto si può ridurre alla capacità del portafoglio.

Gli altri? Un pianeta sopra: 519,5 il Manchester United, 463 i cugini del City, 435 l’Arsenal, 420 il Chelsea e 391 il Liverpool. Sulla carta impossibile competere. Sul campo anche, ma il calcio è uno sport meraviglioso che consente tutto, anche di sovvertire i rapporti di forza. L’Uefa aveva nel mirino il club per questioni di fair play finanziario, ma ora la pioggia di soldi in arrivo risoverà i problemi per un paio di generazioni di Foxes. E Ranieri non sarà più il meraviglioso Tinkerman un po’ sfigato, bravo a sistemare le cose ma perdente per natura: etichetta cancellata. E’ salito sul treno della storia.

© Riproduzione Riservata