Home » Tempo Libero » Cinema » Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto

Augurandogli buon compleanno, ripercorriamo in immagini la carriera del comico lombardo

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Renato Pozzetto (a sinistra) e Massimo Ranieri in una scena del film “La patata bollente” (1979) di Steno.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nel film “A mezzanotte va la ronda del piacere” (1975) di Marcello Fondato.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto (a sinistra) e Carlo Verdone in “7 chili in 7 giorni” (1986) di Luca Verdone.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Giulia Boschi e Renato Pozzetto nel film “Da grande” (1987) di Franco Amurri.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto e Giovanna Ralli in “Per amare Ofelia” (1974) di Flavio Mogherini.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto e Adriano Celentano sul set del film “Lui è peggio di me” (1984) di Enrico Oldoini.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nel film “Oh, Serafina!” (1976) di Alberto Lattuada.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nel film “Da grande” (1987) di Franco Amurri.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nella commedia “Infelici e contenti” (1992) di Neri Parenti.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Una foto di scena del film ”Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Renato Pozzetto in una scena del film “Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande” (1982) di Sergio Martino.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Renato Pozzetto, Aldo Maccione e Gloria Guida in una foto di scena del film “Fico d’India” (1980) di Steno.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nel film “Mollo tutto” (1995) di José María Sánchez.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Diritti Mondadori

Renato Pozzetto nel film “È arrivato mio fratello” (1985) di Castellano & Pipolo.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Cochi e Renato nel film “Un amore su misura” (2007) diretto dallo stesso Renato Pozzetto.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa

Teo Teocoli e Renato Pozzetto nel film “Papà dice messa” (1996) diretto dallo stesso Pozzetto.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Matteo Bazzi/Ansa

Cochi (a destra) e Renato posano per una foto durante la presentazione di “Stiamo lavorando per noi”, programma in onda su Raidue, 9 gennaio 2007, Milano.

Renato Pozzetto, compie 75 anni il ragazzo di campagna – Foto
Ansa/Guido Montani

Renato Pozzetto posa per i fotografi durante la presentazione della fiction “Casa e Bottega”, il 12 dicembre 2013 nella sede Rai di viale Mazzini a Roma.

Tanti auguri al “ragazzo di campagna” Renato Pozzetto, uno dei grandi mattatori della commedia italiana che oggi compie 75 anni.  

Nato il 14 luglio del 1940 a Laveno-Mombello (Varese), le sue prime apparizioni comiche furono accanto a Cochi Ponzoni, con cui formò nel 1964 il duo Cochi e Renato, entrando nel Gruppo Motore insieme a Enzo Jannacci, Felice Andreasi, Bruno Lauzi e Lino Toffolo. Il Derby di Milano fu l’anticamera del successo televisivo: Cochi e Renato arrivarono a condurre Quelli della domenica (1968), Il buono e il cattivo (1972) e Canzonissima, mentre insieme a Jannacci interpretavano E la vita, la vita, La Gallina e Ho visto un re.  

Nel 1970 Pozzetto proseguì la carriera da solista recitando in circa settanta film, incontrandosi con i maggiori attori della commedia italiana, come Adriano Celentano, Paolo Villaggio, Christian De Sica, Carlo Verdone, e con attrici affermate come Gloria Guida, Claudia Cardinale, Monica Vitti, Giovanna Ralli, Ornella Muti.

La sua mimica facciale disorientata e franca e i suoi tormentoni surreali hanno contribuito a creare un personaggio di un’ingenuità quasi imbarazzante, con la testa fra le nuvole ma con i piedi ben piantati a terra. Nelle sue commedie più famose ci sono tematiche come il rapporto fra città e campagna, la futilità della ricchezza, il rapporto con l’omosessualità. 

Tra i suoi titoli più famosi La patata bollente (1979), Mia moglie è una strega (1980), Il ragazzo di campagna (1984), Grandi magazzini (1986), 7 chili in 7 giorni (1987), Le comiche (1990).

Ecco la famosa scena de Il ragazzo di campagna in cui Pozzetto, nei panni di Artemio, abbandonati i campi, si ritrova nell’”ampio” appartamento di città:

© Riproduzione Riservata