Home » Attualità » Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade

Da Londra 1948 a Londra 2012, le vittorie azzurre nelle passate edizioni dei Giochi. Ecco perchè in Brasile si rischia un flop epocale

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

LONDRA 1948: L’Italia chiude al 5° posto nel medagliere con 8 ori, 11 argenti e 4 bronzi. 27 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

MELBOURNE 1956 – In australia l’Italia chiude al 5° posto con 8 ori, 8 argenti e 9 bronzi. 25 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

ROMA 1960 – L’edizione italiana dei giochi resta quella con il miglior piazzamento finale. L’Italia chiude al 3° posto con 13 ori, 10 argenti e 13 bronzi. 36 medaglie totali (record).

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade

TOKIO 1964 – In Giappone l’Italia chiude al 5° posto con 10 ori, 10 argenti e 7 bronzi. 27 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

CITTA’ DEL MESSICO 1968: L’Italia chiude al 13° posto nel medagliere dopo 3 ori, 4 argenti e 9 bronzi. 16 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade

MONACO 1972 – In Germania la spedizione azzurra conclude al 10° posto dopo 5 ori, 3 argenti e 10 bronzi. 18 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

MONTREAL 1976 – La peggiore Olimpiade azzurra di sempre chiude con un 14° posto frutto di 2 ori (tra cui Klaus Dibiasi nei tuffi), 7 argenti e 4 bronzi. 13 medaglie totali (record negativo).

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
ANSA

MOSCA 1980 – In Russia l’Italia chiude al 5° posto con 8 ori (tra cui Mennea, nella foto), 3 argenti e 4 bronzi. 15 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

LOS ANGELES 1984: Negli Usa gli azzurri chiudono al 5° posto con 14 ori (record azzurro ad oggi), 6 argenti e 12 bronzi. 32 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

SEUL 1988 – In Corea l’Italia chiude al 10° posto con 6 ori, 4 argenti e 4 bronzi. 14 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
ANSA

BARCELLONA 1992: In Spagna l’Italia chiude al 12mo posto dopo 6 ori, 5 argenti e 8 bronzi. 19 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
ANSA
Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

SYDNEY 2000 – L’Italia chiude al 7° posto dopo 13 ori (tra cui Domenico Fioravanti nei 100 e 200 metri rana), 8 argenti e 13 bronzi. 34 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

ATENE 2004 – In Grecia l’Italia si piazza all’ottavo posto del medagliere con 10 ori, 11 argenti e 11 bronzi. 32 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

PECHINO 2008 – L’Italia chiude all’8° posto nel medagliere con 8 ori (tra cui Federica Pellegrini nei 200 stile libero), 9 argenti e 10 bronzi. 27 medaglie totali.

Oltre Rio2016: i record di medaglie azzurre a un’Olimpiade
Getty Images

LONDRA 2012 – A Londra gli azzurri terminano all’8° posto con 8 ori (tra cui la scherma femminile, nella foto), 9 argenti e 11 bronzi. 28 medaglie totali.

La spedizione azzurra a Rio 2016 prosegue la missione olimpica tra liete scoperte e tante delusioni. Dopo il flop di Federica Pellegrini i tifosi azzurri iniziano a guardare con preoccupazione il medagliere con lo spettro di una storica débâcle.

Ad oggi gli atleti italiani in Brasile hanno portato 9 medaglie: 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi.

Olimpiadi Rio 2016 – Tutte le medaglie dell’Italia


Numeri che evidenziano le tante delusioni azzurre: prima del quarto posto di Federica Pellegrini, infatti, hanno lasciato l’amaro in bocca anche Petra Zublasing, che non ha raggiunto neanche la finale nel tiro, la campionessa olimpica nel tiro al piattello di Londra 2012 Jessica Rossi e i ragazzi del 4×200 stile libero.

A metà percorso, circa, delle Olimpiadi di Rio è bene fare qualche calcolo e guardare un po’ al passato, per capire se l’Italia rischia veramente di archiviare la peggiore Olimpiade della sua storia. 

Le statistiche: 

Attuale medagliere a Rio 2016: 9 medaglie (3 ori, 4 argenti e 2 bronzi)

Peggior Olimpiade azzurra di sempre: Montreal 1976 – L’Italia chiude al 14° posto del medagliere con il record negativo di 13 medaglie vinte (2 ori, 7 argenti 4 bronzi)
Miglior Olimpiade di sempre: Roma 1960 – Nell’edizione romana dei Giochi l’Italia chiude al 3° posto del medagliere con il record di 36 medaglie (13 ori, 10 argenti e 13 bronzi)

Record di medaglie d’oro in un’edizione: Los Angeles 1984 (14 medaglie)
Record di medaglie d’argento
 in un’edizione: Londra 1948 (11 medaglie), Atene 2004 (11 medaglie)
Record di medaglie di bronzo
 in un’edizione: Roma 1960 (13 medaglie), Sidney 2000 (13 medaglie)

Record negativo di medaglie d’oro in un’edizione: Montreal 1976 (2 medaglie)
Record negativo di medaglie d’argento
 in un’edizione: Monaco di Baviera 1972 (3 medaglie), Mosca 1980 (3 medaglie)
Record negativo di medaglie di bronzo
 in un’edizione: Montreal 1976 (4 medaglie), Seul 1988 (4 medaglie)

© Riproduzione Riservata