Home » Lifestyle » Cucina » Il San Valentino più dolce

Il San Valentino più dolce

Il San Valentino più dolce

Le creazioni dei maestri pasticceri, a base di cioccolato e frutti, per un 14 febbraio indimenticabile.

San Valentino è la celebrazione dell’amore in tutte le sue forme, un’occasione per dedicarsi momenti di dolcezza e complicità. E quale modo migliore per rendere speciale questa giornata se non attraverso il cibo, capace di stimolare i sensi e accendere il desiderio? I dolci afrodisiaci, con le loro consistenze avvolgenti e i sapori intriganti, trasformano ogni assaggio in un’esperienza sensoriale che unisce piacere e passione.

Il cioccolato, re indiscusso della seduzione, sprigiona note intense e vellutate, grazie alle sue proprietà stimolanti che favoriscono il rilascio di endorfine, regalando una sensazione di benessere immediato. Il miele, con la sua dolcezza persistente, è da sempre simbolo di amore e fertilità, mentre la vaniglia e le spezie come la cannella aggiungono un tocco esotico e avvolgente, riscaldando i sensi con il loro profumo seducente.

Per rendere ancora più speciale la vostra serata, abbiamo selezionato alcune proposte irresistibili: dessert raffinati, cioccolatini artigianali e creazioni golose perfette per condividere un momento di puro piacere. Scopri la nostra gallery e lasciati tentare dalle delizie più romantiche.

Il San Valentino più dolce

Per i più romantici la linea di cuori al cioccolato Petali o Millerighe di Bodrato, decorati a mano nelle tante varianti.

Il San Valentino più dolce

Per un tocco irresistibile, non possono mancare i Baci di dama al cacao e lamponi di Martesana Milano.

Il San Valentino più dolce

La Confezione in legno San Valentino di Romanengo, poetica e adornata di fiori, disponibile nelle versioni Cioccolato, Spezie e Fiori e Cioccolato e Fondant.

Il San Valentino più dolce

Questa preziosa confezione firmata Marchesi custodisce praline di finissimo cioccolato fondente che racchiudono un cuore di morbido ripieno alla nocciola e praline rosse ripiene di crema al lampone.

Il San Valentino più dolce

Le praline di cioccolato a forma di cuore ripiene di Brachetto d’Acqui DOC, in edizione limitata, create da Ernst Knam.

Il San Valentino più dolce

I dragées artigianali, ripieni di frutta di Antonino Cannavacciuolo, si rinnovano e vengono proposti in tre abbinamenti esclusivi: nocciola e cioccolato alla fragola; pistacchio e cioccolato al lampone; e mandorla e cioccolato allo yuzu.

Il San Valentino più dolce

Tucci’s Love, un soffice cuore, dalla lunga e complessa lavorazione a tre impasti, che si distingue per la sua originale combinazione di ingredienti, pensato per rendere ogni morso un momento indimenticabile.

Il San Valentino più dolce

Dai maestri pasticceri Bauli nasce infatti il Cuore di Cioccolato Finissimo al Latte della linea Grandi Firme con al suo interno una sorpresa speciale.

Tre dessert romantici per concludere la serata con dolcezza

Il San Valentino più dolce
Tre dessert romantici per concludere la serata con dolcezza

Con la delicatezza di un flan, i poteri afrodisiaci del cioccolato o il tocco prezioso dello zafferano, Arborea propone tre dessert perfetti per una cena romantica. Leggeri, raffinati e semplici da preparare, questi dolci si adattano a diverse esigenze, comprese varianti senza lattosio o a ridotto contenuto calorico.

Tempo di sere fredde e di cene intime, Arborea – terzo player nel settore del latte UHT e presente sul mercato del caprino con il brand Girau – condivide tre idee per concludere un menu con gusto. Che si tratti di una cena pianificata nei minimi dettagli, di una serata in cui si riscoprono i sapori del passato o di un momento speciale in cui sorprendere con una novità, queste ricette offrono alternative golose e leggere, perfette per godersi il dopo cena senza appesantirsi.

Flan di latte, per gli organizzati

Un dolce tradizionale che ricorda il crème caramel, dalla cottura lenta ma con pochi ingredienti essenziali: latte, zucchero, uova, rum e un aroma a scelta, come la scorza di limone. Il procedimento è semplice: portare a bollore il latte con zucchero e scorza di limone, lasciar riposare e filtrare. Intanto, caramellare lo zucchero nello stampo, facendo attenzione a non farlo scurire troppo. Sbattere le uova con altro zucchero e un cucchiaino di rum, unire il latte e versare nello stampo. Cuocere a bagnomaria in forno a 180° per un’ora, lasciando raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Per un tocco diverso, si possono aggiungere caffè o cioccolato, guarnire con frutta o preparare monoporzioni.

Torta allo yogurt e cioccolato, per chi ama i classici rivisitati

Una torta soffice, senza burro, che si basa sulla profondità del cioccolato fondente e sulla digeribilità dello yogurt di capra. Il procedimento parte montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, mentre il cioccolato si scioglie dolcemente a bagnomaria. Una volta intiepidito, va unito all’olio di semi e allo yogurt di capra, per poi essere incorporato alle uova montate. Si aggiungono infine farina, cacao e lievito setacciati, amalgamando con delicatezza. La cottura avviene in forno a 180° per 30 minuti in uno stampo imburrato. Per un gusto più rustico, si può usare farina integrale, mentre un’aggiunta di cocco dona un tocco esotico.

Gelato allo zafferano, per una serata preziosa

Un dessert che impreziosisce il fine pasto con il suo colore dorato e il sapore raffinato dello zafferano. Perfetto per chi desidera concludere con una nota fresca senza bisogno di attrezzature particolari. Si parte amalgamando latte, zafferano e zucchero, scaldando il tutto fino quasi al bollore. Dopo aver lasciato raffreddare, il composto riposa in frigo per un’ora prima di essere arricchito con latte condensato, panna fresca e un pizzico di sale. Dopo un’altra ora di riposo, viene frullato, alternando fasi di refrigerazione e frullatura fino a ottenere una crema liscia. Passa quindi nel congelatore, dove va mantecato ogni mezz’ora fino alla consistenza desiderata. Per un tocco ancora più elegante, si può guarnire con frutta secca.

© Riproduzione Riservata