
27 maggio 2017. I 950 ufficiali diplomatisi all’accademia militare federale USA di West Point, lanciano i loro cappelli in aria alla conclusione della cerimonia di laurea 2017, nello stadio Michie a West Point, New York.

28 maggio 2017. Il ciclista olandese Tom Dumoulin del team Sunweb, vincitore del 100° Giro d’Italia, festeggia con il trofeo sul podio allestito in Piazza Duomo a Milano.

28 maggio 2017. I giocatori della Roma festeggiano il loro capitano, Francesco Totti, alla fine della sua ultima partita prima del ritiro, allo Stadio Olimpico della capitale.

29 maggio 2017. In piazza della libertà a Owerri, in Nigeria, una poliziotta dà ordini ai sottoposti mentre marcia di fronte alle autorità e al pubblico nel “Giorno della democrazia”, che festeggia la fine dei 16 anni di governo militare, risalente al maggio del 1999.

30 maggio 2017. Un abitante di un villaggio sulla costa del Bangladesh, nel distretto di Cox’s Bazar, cerca rifugio dal ciclone Mora in arrivo. Con venti fino a 135 chilometri all’ora, il ciclone ha danneggiato migliaia di case e costretto alla fuga dai villaggi costieri più di 300.000 persone.

30 maggio 2017. La celebre “Sirenetta di Copenaghen”, in Danimarca, imbrattata di vernice rossa per protesta contro l’annuale strage delle balene nelle isole Fær Øer.

30 maggio 2017. La coreografa e danzatrice Katerina Soldatou si esibisce sopra il Canale di Corinto, in Grecia, nell’ambito del progetto “Greece Has Soul”.

30 maggio 2017. Una donna partecipa a una protesta contro il presidente Nicolas Maduro a Caracas, in Venezuela.

29 maggio 2017. Un gruppo di statue semi-sommerse nel fango, nell’area vicino a Sidoarjo, nella provincia di Giava orientale, in Indonesia, in memoria delle vittime della colata di fango che nel 2006 ha inondato quattro villaggi, costringendo circa 24.000 persone ad allontanarsi e uccidendone 14.

30 maggio 2017. Una spiaggia affollata a Haikou, sull’isola di Hainan, nella Cina meridionale, in occasione della tradizionale Festa delle barche drago.

31 maggio 2017. Una bambina di nome Nyibol Lual, di 13 anni, aiuta la sua famiglia a preparare la terra per coltivare il sorgo a Panthau, nel Bahr al-Ghazal Settentrionale, nel Sud Sudan. Circa il 63 per cento della popolazione della regione sta affrontando una grave carestia.

31 maggio 2017. Un uomo legge il corano in una moschea di Gaza durante il Ramadan, il mese islamico dedicato al digiuno e alla purificazione.

31 maggio 2017. Un uomo in bicicletta passa accanto a un’opera dello street artist Eduardo Kobra che decora la facciata di un edificio nel distretto portuale di Rio de Janeiro, in Brasile, in un’area rinnovata per i Giochi Olimpici di Rio 2016.

30 maggio 2017. Una donna si trucca seduta sulla tomba di sua madre, nel cimitero centrale di Managua, in Nicaragua.
Nelle foto più belle di questa settimana, ecco i cavalli selvatici di Dülmen che abitano il parco naturale del Meldfelder Bruch, in Germania; i 950 ufficiali diplomatisi all’accademia militare federale USA di West Point, che lanciano i loro cappelli in aria alla conclusione della cerimonia di diploma; il ciclista olandese Tom Dumoulin del team Sunweb, vincitore del 100° Giro d’Italia, festeggia in Piazza Duomo a Milano; in piazza della libertà a Owerri, in Nigeria, una poliziotta marcia di fronte alle autorità e al pubblico nel “Giorno della democrazia”, che festeggia la fine dei 16 anni di governo militare (1999); un abitante di un villaggio sulla costa del Bangladesh, nel distretto di Cox’s Bazar, che cerca rifugio dal ciclone Mora in arrivo; la celebre “Sirenetta di Copenaghen”, in Danimarca, imbrattata di vernice rossa per protesta contro l’annuale strage delle balene nelle isole Fær Øer; la coreografa e danzatrice greca Katerina Soldatou che si esibisce sopra il Canale di Corinto, in Grecia, nell’ambito del progetto “Greece Has Soul”; i giocatori della Roma che festeggiano il loro capitano, Francesco Totti, alla fine della sua ultima partita prima del ritiro, nello Stadio Olimpico della capitale; una donna che partecipa a una protesta contro il presidente Nicolas Maduro a Caracas, in Venezuela; un gruppo di statue semi-sommerse nel fango, nell’area vicino a Sidoarjo, nella provincia di Giava orientale, in Indonesia, in memoria delle vittime della colata di fango che nel 2006 ha inondato quattro villaggi; una spiaggia affollata ad Haikou, sull’isola di Hainan, nella Cina meridionale, in occasione della tradizionale Festa delle barche drago; una bambina di 13 anni che aiuta la sua famiglia a preparare la terra per coltivare il sorgo a Panthau, nel Bahr al-Ghazal Settentrionale, nel Sud Sudan; un uomo che legge il corano in una moschea di Gaza durante il Ramadan; un uomo in bicicletta che passa accanto a un’opera dello street artist Eduardo Kobra nel distretto portuale di Rio de Janeiro, in Brasile; una donna che si trucca seduta sulla tomba di sua madre, nel cimitero centrale di Managua, in Nicaragua.